- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Molassana un weekend a tutto jazz targato Assoartisti Confesercenti

GENOVA – Prosegue l’impegno di Assoartisti Confesercenti Genova per la valorizzazione del quartiere di Molassana dove, nel weekend, è in programma addirittura un doppio appuntamento. Si comincia sabato 11 marzo alle 20 al centro sociale G.A.U. di piazza Suppini con il concerto del Simone Magioncalda Trio che vedrà il giovanissimo chitarrista classe 2006 accompagnato da due dei più noti musicisti della scena jazz genovese: Dino Cerruti a contrabbasso (in copertina, foto Acquaro) e basso elettrico e Rodolfo Cervetto alla batteria.
La serata consisterà in un’apericena musicale dedicata alla storia della chitarra nel jazz, dagli stili Dixieland e New Orleans a Charlie Christian, Wes Montgomery e Django Reinhardt, seguendo lo sviluppo tecnologico conosciuto dallo strumento nel corso degli anni e pienamente sfruttato dai vari Bill Frisell, John Scofield, Pat Metheny, John Abercrombie. Contributo di partecipazione 15 euro con prenotazione obbligatoria telefonando allo 010.802344 oppure al 348.5210968.
Domenica 12 marzo alle 18,30, poi, sarà la volta del secondo appuntamento con “L’Ortica in Jazz” che avrà per protagonista il Trio Bêbado composto da Enrica Capilli alla voce, Gioele Mazza alla chitarra e Nicola Marogna a basso, percussioni, cavaco e mandolino. Il termine Bêbado è una parola portoghese che, tradotta letteralmente, significa “ubriaco” e rappresenta proprio l’ebbrezza baudleriana, l’inebriarsi di vino, poesia e virtù. Questo concetto si ritrova più volte nella Bossanova suonata dai Bêbado in un viaggio nella musica brasiliana che tocca anche la samba e lo choro.
La domenica successiva, 19 marzo, la minirassegna al Teatro dell’Ortica si concluderà con il concerto di Stefano Mati al sax, Gianluca Gallucci al contrabbasso e Alessandro Negri alla batteria. Al termine degli spettacoli ci sarà spazio per le jam session con quanti vorranno partecipare. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10 euro per under 14, over 65, soci Coop, Genova Musei, possessori di Green Card e studenti universitari. Prevista una riduzione anche per quanti si presenteranno con il proprio strumento per partecipare alle jam session. Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare allo 010.8380120 (da lunedì a venerdì ore 10-16), organizzazione@teatrortica.it, www.teatrortica.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi