- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Nazionale rilegge quattro testi teatrali mai allestiti in Italia per la nuova rassegna “Teatro Aperto”

Quattro testi teatrali mai allestiti in Italia, scelti tra i più interessanti della nuova scena nazionale e internazionale, sono al centro di Teatro Aperto, rassegna a cura di Elisabetta Pozzi, promossa dal Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – A partire dal 10 marzo e per i restanti venerdì del mese, la Sala Mercato alle ore 17.30 accoglie quattro letture sceniche di opere di nuova drammaturgia: Al contrario!, dell’autrice catalana Lluisa Cunillé i Salgado; D’amore e d’altre schifezze di Armando Quaranta, unico italiano del gruppo (17 marzo); Sulla luna di Nathalie Fillion, drammaturga e regista francese che nel 2021 ha partecipato al G8 Project con il suo In situ (traduzione di Monica Capuani, in programma il 24 marzo); e per finire Il libro del mese, dell’autore inglese Basil Thomas, traduzione di Daniele D’Angelo (31 marzo).
Presentato a Genova in collaborazione con il Centro teatrale Bresciano, dove il format è nato nel 2017 da un’idea di Elisabetta Pozzi, riscuotendo negli anni un crescente successo, Teatro Aperto si pone come un percorso di scoperta e indagine sulla drammaturgia contemporanea e al contempo una speciale occasione di condivisione con gli spettatori, che saranno invitati a esprimere il proprio giudizio su ciascuno dei testi presentati attraverso apposite schede distribuite in sala dalle maschere.
Protagonisti sul palco di volta in volta sono gli allievi attori del Master della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova: Raffaele Barca, Andrea Basile, Riccardo Cacace, Elisa Carucci, Pietro Desimio, Violetta Ghersina, Marco Gualco, Antonella Loliva, Silvia Pelizza, Alma Poli, Milo Prunotto, Gaia Rinaldi, Matteo Traverso, Susanna Valtucci, guidatidalla stessa Elisabetta Pozzi, direttrice didattica della Scuola, mentre Daniele D’Angelo si occupa della parte sonora e musicale.
Il primo appuntamento di Teatro Aperto è dedicato a Lluisa Cunillé. Fondatrice della Companya Hongaresa di Teatro, collaboratrice assidua del Teatro LLure e del regista Xavier Alberti, la pluripremiata autrice catalana con le sue opere dissacratorie indaga sia l’animo umano che la dimensione sociale e politica. Al contrario! – tradotta da Davide Carnevali – è una commedia ambientata in un teatro, dapprima chiuso per debiti e poi dato inesorabilmente alle fiamme. Tra provini improvvisati, progetti irrealizzabili, fiumi di whisky e real-politik, si incontrano e si scontrano la direttrice del teatro, lo scenografo da cui ha divorziato, la sua nuova fidanzata e la Sindaca della città, sino ad arrivare a un incredibile finale in cui comparirà addirittura il grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen.
Inizio letture sceniche ore 17.30. Ingresso ai singoli appuntamenti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 12 euro. INFO teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi