- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Donne e mondo stem: Genova ospita la quarta edizione del “progetto hackher” per ridurne il gap di genere
GENOVA – Donne, scienze e tecnologia: in che rapporto sono? Nonostante la società sia sempre più incline all’uso della tecnologia, anche nella quotidianità, il rapporto tra le donne e le discipline Stem, – l’acronimo che raggruppa Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica – presenta ancora un forte gap di genere. Per diffondere la cultura dell’integrazione di genere e avvicinare sempre più ragazze e donne ai settori Stem e dell’IT, dal 2022 si inserisce hackher_, la più importante rassegna italiana dedicata gender gap tecnologico, che, il prossimo 18 maggio, ha scelto Genova come sede della sua quarta edizione.
hackher_ nato da un’idea di Scilla Signa – da anni attiva nel campo della formazione digitale di ragazze e ragazzi e organizzatrice di eventi e iniziative sul gender gap – è il progetto multidisciplinare che si sviluppa in una giornata all’insegna della tecnologia al femminile con l’obiettivo di avvicinare quante più ragazze al mondo Stem.
«Il report della Commissione Europea sulle disparità di genere vede l’Italia agli ultimi posti in Europa nel settore high tech, 25esima su 29 – spiega l’ideatrice di hackher_ Scilla Signa – ed evidenzia come gli stereotipi di genere debbano essere affrontati molto prima che le donne entrino nel mondo del lavoro, coinvolgendo le bambine fin dall’età scolastica ed incoraggiandone l’interesse per il settore tecnologico. hackher_ vuole contribuire ad aumentare questa percentuale adottando soluzioni creative e innovative e lo fa con un progetto che coinvolge dieci città su tutto il territorio nazionale per avvicinare il genere femminile al mondo STEM, eliminando divari e retaggi culturali che condizionano e limitano l’accesso delle donne al mondo IT».
Secondo il Global Gender Gap Report del 2021, in Italia solo il 15,72% delle ragazze sceglie di dedicarsi a un percorso di studi in ambito ICT (Information Communication Technology), contro il 33,93 % dei ragazzi. Un divario confermato anche dal Global Gender Gap Index 2021, in cui l’Italia si è posizionata al 63esimo posto dietro al Peru, alla Bolivia, ma anche al Madagascar, allo Zambia o al Suriname. Eppure i dati occupazionali dicono che, solo in Italia, chi si laurea nelle discipline Stem ha un tasso ci occupazione che sfiora il 90%, il 4% in più di chi si laurea in altre discipline (fonte Istat 2021). Se ogni 100 laureati, 58 sono donne, solo 16 donne su 100 sono laureate nel settore Stem, mentre 35 – quasi il doppio delle colleghe – sono gli uomini.
Patrocinato dal Parlamento Europeo, grazie al quale il progetto verrà portato in dieci città europee, hackher_ persegue ideali di inclusione combattendo ogni forma di discriminazione di genere e si rivolge a chiunque creda che sia importante lasciare alle nuove generazioni una società fondata sull’uguaglianza e sulle pari opportunità. In poco più di un anno, è stato realizzato a Roma, al Foro Italico, prima ancora al Castello Sforzesco di Milano e a Torino e il 18 maggio sarà ospitato dell’Acquario di Genova, con il supporto organizzativo del Comune di Genova.
Tra i partner del progetto hackher_ che hanno già aderito alla prossima edizione: Google, IBM, Sky, Fastweb, Ferrovie dello Stato Italiane, Leonardo, Edison, PagoPA, AWS, Avio Aero, Generali, ZTE, RedHat, a2a, Italdesign, il patrocinio di RAI per la sostenibilità, Comune di Genova, UniGE, Politecnico di Torino e Milano e Repubblica Digitale.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi