- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Evento per i bambini del Gaslini con la Pentolaccia e il “Trenino dei folli” domenica 5 marzo

GENOVA – Dopo il rinvio forzato a causa del maltempo le maschere e i costumi torneranno a portare gioia e colore ai bambini del Gaslini. Domenica 5 marzo si terranno la Pentolaccia e il “Trenino dei folli”, i due tradizionali eventi di chiusura del Carnevale genovese.
L’appuntamento è dalle 15.30, a piazza Caricamento, da dove partirà il “Trenino dei folli”, rivisitazione dell’usanza medievale della “Nave dei folli” che porterà per le vie del centro storico le maschere della tradizione genovese e non solo. Il trenino sul quale si potranno ammirare personaggi come Capitan Spaventa, O Paisan e A Marcheisa si snoderà da piazza Caricamento per percorrere le vie cittadine passando da largo Zecca, piazza Portello, piazza delle Fontane Marose, piazza De Ferrari, piazza Dante, piazza di Carignano, spianata dell’Acquasola, piazza Corvetto, via Balbi, stazione Marittima, per tornare poi in piazza Caricamento per il gran finale.
Sarà proprio a Caricamento, infatti, che si terrà l’ultima pentolaccia della stagione, organizzata con la collaborazione dei Vigili del fuoco genovesi, che regalerà ai bambini caramelle e dolciumi. La pentolaccia inizierà alle 16.30, con l’esibizione delle bande Filarmonica di Cornigliano e la Fisarmonica Pegliese “Marco Chiusamonti”.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Nella giornata odierna, inoltre, le maschere della tradizione genovese hanno fatto visita ai piccoli pazienti dell’Istituto pediatrico Giannina Gaslini e agli studenti delle scuole omonime, portando loro album da colorare e caramelle, accompagnati dall’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli: «La scorsa settimana il maltempo ci ha impedito di chiudere in bellezza le tradizioni carnevalesche, ma questa domenica torniamo in piazza e nelle strade per salutare con gioia il Carnevale e l’inverno: anche durante questi festeggiamenti ci impegneremo per far conoscere la storia e la tradizione delle maschere genovesi che ci hanno accompagnato tutto il periodo, facendo visita anche ai bambini delle scuole e del Gaslini. Ringrazio ancora una volta gli uffici che hanno lavorato duramente per rendere possibile anche questo recupero, e i Vigili del fuoco. Ringrazio anche i gruppi storici che in queste settimane hanno partecipato».
All’incontro, che si è tenuto presso il nuovo padiglione di degenza neuro-gastro, anche il direttore sanitario Raffaele Spiazzi e la dirigente medico Cristina Zai.
«Genova si conferma una città con un cartellone ricco di eventi – ha aggiunto il consigliere delegato ai Grandi eventi Federica Cavalleri -, eventi che sono spalmati in tutto l’arco dell’anno non lasciando mai un weekend scoperto. Questo carnevale fino ad adesso è stato partecipato colorando le vie del centro. Puntiamo a fare sempre meglio e diamo appuntamento a domenica e al prossimo anno».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi