- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Funerali A.Se.F., al via gli sconti e le agevolazioni per i meno abbienti
GENOVA – Il nuovo modello Isee relativo ai redditi del 2021, compilato nel 2023, dal primo di marzo dovrà essere presentato ad A.Se.F. Srl da chi, a fronte di un lutto, voglia usufruire di sconti e agevolazioni previsti nell’ambito del “Funerale sociale. Il precedente modello di Indicatore della situazione economica equivalente (Isee), relativo al reddito 2020 e rilasciato nel 2022, non sarà più accettato dagli addetti dell’azienda delle onoranze e dei trasporti funebri del Comune di Genova.
L’iniziativa, varata nel 2021 per agevolare le famiglie colpite improvvisamente da una perdita durante la pandemia da Covid-19, è stata finanziata anche quest’anno. Il fondo sociale per i servizi funebri agevolati, in virtù della politica di forti ribassi a parità di qualità offerta, ha riscontrato grande attenzione da parte dei genovesi. In due anni A.Se.F. ha effettuato 400 “funerali sociali” garantendo una copertura alle famiglie per poco più di 190mila euro, interamente a carico della partecipata.
La linea di sconti è stata messa a punto e calmierata in base a tre fasce di Isee. Per Isee compresi tra zero e 2000 euro lo sconto garantito sul funerale è di 600 euro; per Isee compresi tra 2001 e 5000 euro lo sconto garantito è di 500 euro; per Isee compresi tra 5001 e 10000 euro, effettuando una scelta obbligata sui prodotti, si può ottenere uno sconto di 360 euro. Le prime due fasce di sconto possono essere implementate di un ulteriore sconto qualora venga scelta una specifica fattispecie di servizio funebre. Infine, per Isee fino a 13000 euro, è possibile ottener il pagamento rateale agevolato, da meglio concordare con l’Azienda durante l’organizzazione del servizio funebre.
“A.Se.F., in quanto azienda partecipata del Comune di Genova, ha una forte vocazione sociale – spiegano Maurizio Barabino e Franco Rossetti, rispettivamente amministratore unico e dirigente amministrativo dell’azienda – Pur operando in un mercato libero e fortemente concorrenziale, l’azienda è in condizione di garantire ai cittadini una serie di servizi adeguati a chiunque, anche ai meno abbienti”.
Oltre alla politica di sconti in base all’Isee, A.Se.F. effettua i trasporti gratuiti di chi, in vita, è stato seguito dai servizi sociali. Inoltre, attraverso il fondo “A.Se.F. per Genova”, l’azienda sostiene una serie di attività di enti, associazioni e gruppi di persone che, in ambito cittadino, abbiano un evidente scopo sociale. Infine è possibile siglare una convenzione con l’azienda che garantisce ai soci di gruppi, enti, e associazioni specifiche politiche di sconti e agevolazioni. “A.Se.F., a Genova, vuole essere un punto di riferimento anche per chi è in stato di bisogno a fronte di una spesa indifferibile come quella imposta da un funerale – concludono Barabino e Rossetti – Nuove iniziative sono allo studio e pronte al varo proprio in questa direzione. L’azienda è in grado di esprimere grande professionalità e competenza, frutto di un’esperienza iniziata nel settore nel 1909”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“Downton Abbey – Il Gran Finale” al Sivori per la rassegna che unisce film e tè nei pomeriggi autunnali
GENOVA – Al cinema Sivori prosegue la rassegna per gli...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
I Blue Monday volano a San Marino per la finale del Tour Music Fest – The European Music Contest
GENOVA – I Blue Monday, giovane band genovese, si fanno...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi