- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“NavigAzioni” del Suq in scena il 2 marzo alla Sala Mercato
GENOVA – Un worskshop continuo, un open day sul palcoscenico a cui possono partecipare tutti. Così giovedì 2 marzo 2023, alle 14.30, il Suq Genova Festival e Teatro presenterà NavigAzioni tra teatro e museo. Per conoscere, narrare, partecipare, un progetto avviato a ottobre 2021 e che ha registrato una grande partecipazione e il coinvolgimento di molte studentesse e studenti dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Genova Centro-Levante (centro storico, Marassi) e Centro-Ponente (Pontedecimo, zona Principe, Voltri), in gran parte persone disoccupate e dal background migratorio, ad alto rischio di emarginazione sociale e che accedono con più difficoltà ai luoghi della cultura. L’appuntamento nella sala di Sampierdarena è un’occasione per confrontarsi con studenti, docenti e operatori, ma anche con il pubblico. All’open day saranno presenti gli artisti della Compagnia del Suq, a cominciare da Enrico Campanati, Raffaele Casagrande e Susanna Gozzetti e che hanno curato i laboratori teatrali presso i CPIA, insieme a Laura Parodi, Carla Peirolero e Alberto Lasso, quest’ultimo coordinatore del progetto.
È prevista inoltre la partecipazione di esponenti dell’Associazione Promotori Musei del Mare (per le attività svolte con il Galata Museo del Mare), Pharos Heritage Srls (per le attività svolte con il Complesso Monumentale della Lanterna) e del Teatro Nazionale di Genova che hanno curato incontri, fruizione di spettacoli e percorsi partecipativi sia nelle classi che nei diversi spazi museali e teatrali.
Percorsi partecipativi in museo, attività laboratoriali nelle classi, visite “dietro le quinte” presso i teatri ma anche spettacoli e incontri interattivi: NavigAzioni ha proposto un calendario fitto di attività che ha già facilitato la creazione di nuove relazioni e una maggiore consapevolezza dell’importanza della cultura per la coesione e l’inclusione sociale nonché per lo sviluppo di una cittadinanza attiva.
Da ottobre 2021 a febbraio 2023, nonostante le restrizioni pandemiche in vigore nel primo periodo di NavigAzioni, più di 35 classi hanno seguito le attività, per circa 450 studenti. In totale sono state oltre 120 le ore in aula, 8 gli spettacoli a teatro, 12 le visite in museo.
Le attività proseguiranno sino alla fine di marzo 2023 con laboratori di espressività teatrale presso i CPIA a cura della Compagnia del Suq, percorsi partecipativi al Galata Museo del Mare e al Complesso Monumentale della Lanterna, spettacoli e visite dietro le quinte al Teatro Nazionale di Genova.
Occasioni che hanno un valore formativo in sé, ma che vengono anche rielaborate per sviluppare competenze come il lavoro di gruppo, l’espressione dei propri bisogni, il riconoscimento e la comunicazione corretta delle emozioni, le modalità per presentarsi agli estranei dichiarando identità, provenienza, obiettivi, per esempio durante un colloquio di lavoro ma anche per partecipare con più sicurezza a ogni incontro – culturale, sportivo, ludico – che sia aperto al pubblico. Un modello innovativo di integrazione socio lavorativa destinato a fasce della popolazione considerate tradizionalmente deboli. Per conoscere, narrare, partecipare.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“Downton Abbey – Il Gran Finale” al Sivori per la rassegna che unisce film e tè nei pomeriggi autunnali
GENOVA – Al cinema Sivori prosegue la rassegna per gli...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
I Blue Monday volano a San Marino per la finale del Tour Music Fest – The European Music Contest
GENOVA – I Blue Monday, giovane band genovese, si fanno...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi