- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“NavigAzioni” del Suq in scena il 2 marzo alla Sala Mercato

GENOVA – Un worskshop continuo, un open day sul palcoscenico a cui possono partecipare tutti. Così giovedì 2 marzo 2023, alle 14.30, il Suq Genova Festival e Teatro presenterà NavigAzioni tra teatro e museo. Per conoscere, narrare, partecipare, un progetto avviato a ottobre 2021 e che ha registrato una grande partecipazione e il coinvolgimento di molte studentesse e studenti dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Genova Centro-Levante (centro storico, Marassi) e Centro-Ponente (Pontedecimo, zona Principe, Voltri), in gran parte persone disoccupate e dal background migratorio, ad alto rischio di emarginazione sociale e che accedono con più difficoltà ai luoghi della cultura. L’appuntamento nella sala di Sampierdarena è un’occasione per confrontarsi con studenti, docenti e operatori, ma anche con il pubblico. All’open day saranno presenti gli artisti della Compagnia del Suq, a cominciare da Enrico Campanati, Raffaele Casagrande e Susanna Gozzetti e che hanno curato i laboratori teatrali presso i CPIA, insieme a Laura Parodi, Carla Peirolero e Alberto Lasso, quest’ultimo coordinatore del progetto.
È prevista inoltre la partecipazione di esponenti dell’Associazione Promotori Musei del Mare (per le attività svolte con il Galata Museo del Mare), Pharos Heritage Srls (per le attività svolte con il Complesso Monumentale della Lanterna) e del Teatro Nazionale di Genova che hanno curato incontri, fruizione di spettacoli e percorsi partecipativi sia nelle classi che nei diversi spazi museali e teatrali.
Percorsi partecipativi in museo, attività laboratoriali nelle classi, visite “dietro le quinte” presso i teatri ma anche spettacoli e incontri interattivi: NavigAzioni ha proposto un calendario fitto di attività che ha già facilitato la creazione di nuove relazioni e una maggiore consapevolezza dell’importanza della cultura per la coesione e l’inclusione sociale nonché per lo sviluppo di una cittadinanza attiva.
Da ottobre 2021 a febbraio 2023, nonostante le restrizioni pandemiche in vigore nel primo periodo di NavigAzioni, più di 35 classi hanno seguito le attività, per circa 450 studenti. In totale sono state oltre 120 le ore in aula, 8 gli spettacoli a teatro, 12 le visite in museo.
Le attività proseguiranno sino alla fine di marzo 2023 con laboratori di espressività teatrale presso i CPIA a cura della Compagnia del Suq, percorsi partecipativi al Galata Museo del Mare e al Complesso Monumentale della Lanterna, spettacoli e visite dietro le quinte al Teatro Nazionale di Genova.
Occasioni che hanno un valore formativo in sé, ma che vengono anche rielaborate per sviluppare competenze come il lavoro di gruppo, l’espressione dei propri bisogni, il riconoscimento e la comunicazione corretta delle emozioni, le modalità per presentarsi agli estranei dichiarando identità, provenienza, obiettivi, per esempio durante un colloquio di lavoro ma anche per partecipare con più sicurezza a ogni incontro – culturale, sportivo, ludico – che sia aperto al pubblico. Un modello innovativo di integrazione socio lavorativa destinato a fasce della popolazione considerate tradizionalmente deboli. Per conoscere, narrare, partecipare.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi