- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Stand Up, Aristofane, si chiude con Guido Paduano e Paolo Rossi la rassegna “Arrivano… i Greci!” del Teatro Nazionale

GENOVA – Ma i Greci hanno inventato anche la stand-up comedy?! Si chiude all’insegna della comicità la rassegna dedicata al teatro antico Arrivano…i Greci! – promossa dal Teatro Nazionale di Genova in vista dell’Orestea di Eschilo con la regia di Davide Livermore (in programma dal 14 marzo). Lunedì 27 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa il grecista Guido Paduano, uno dei massimi esperti di teatro antico in Italia, e il popolare attore Paolo Rossi sono i protagonisti dell’incontro intitolato Stand Up, Aristofane! Conduce la giornalista del Secolo XIX Roberta Olcese.
Da Le Rane a Le vespe, da Le nuvole a Gli Uccelli, del commediografo ateniese Aristofane, vissuto nel V secolo a. C., ci restano undici commedie complete, inimitabili per ricchezza di invenzioni, poesia, violenza di satira e linguaggio. Ma Aristofane non fece scuola: la commedia occidentale, più o meno fino alla Rivoluzione francese, trasse personaggi e trame da Menandro e Plauto, non da lui.
Aristofane non scriveva sulla base di quella che noi oggi definiamo “trama” ma costruiva piuttosto una galleria di scene con un filo conduttore minimo, partendo da temi problematici (e a tutt’oggi irrisolti), come la guerra e la pace, la corruzione politica, l’utopia di un buongoverno, il potere delle donne. Rivisitata o in edizione originale, Lisistrata è stata l’unica commedia entrata nei repertori teatrali (ricordiamo una recente versione di Tullio Solenghi con Elisabetta Pozzi nel ruolo della protagonista, che istiga le donne di tutta la Grecia allo sciopero del sesso per costringere gli uomini a interrompere le guerre).
Accompagnato dal chitarrista Emanuele Dell’Aquila, Paolo Rossi – attualmente in tour con lo spettacolo Pane o libertà, che unisce stand-up a commedia dell’arte e commedia greca – rileggerà Aristofane a suo modo, proponendo un monologo inedito, ideato appositamente per l’occasione. L’introduzione e le notazioni dotte saranno a cura di Guido Paduano, che nel corso della sua carriera ha tradotto tutti i testi di Aristofane.
Lunedì 27 febbraio 2023
Foyer del Teatro Ivo Chiesa ore 17.45
ARRIVANO… I GRECI!
I lunedì del teatro antico
GUIDO PADUANO / PAOLO ROSSI
Stand Up, Aristofane!
introduce Roberta Olcese
Per offrire a tutti gli spettatori la possibilità di partecipare, anche questa volta è prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
L’intero ciclo di incontri resterà disponibile su Facebook e sul canale Youtube del teatro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi