- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“C’era una volta in Italia”, il film che denuncia la sanità pubblica, con l’intervento del regista Mirko Melchiorre

GENOVA – Roger Waters si avvicina al microfono e scandisce “Aprite l’ospedale di Cariati”, uno dei tanti presidi sanitari italiani chiusi da molti anni. Si apre su questa immagine il film “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre, che lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 20.30 sarà proiettato al cinema Sivori (salita Santa Caterina 54 r. Genova) e introdotto dal regista Mirko Melchiorre, in una serata ospitata da Circuito e organizzata in collaborazione l’associazione Fare per l’Italia.
È un epico racconto di ribellione, una nuova storia di resistenza che coinvolge, tra gli altri, il bassista dei Pink Floyd, Gino Strada e Ken Loach (“Agitatevi, informatevi, organizzatevi”, ammonisce il regista inglese), Jean Ziegler, Vittorio Agnoletto, Michele Caligiuri, Adriano Cattaneo, Ivan Cavicchi e con la voce narrante di Peppino Mazzotta. È una denuncia sulle condizioni della sanità pubblica e sugli attacchi al diritto universale alla cura e alla salute.
Federico Greco e Mirko Melchiorre nel 2017 hanno già firmato come registi e produttori un altro film documentario, “Piigs”, con il quale hanno avanzato una critica alle politiche di austerity dell’Europa. “C’era una volta in Italia” ha come punto di partenza Cariati, uno sperduto paesino della Calabria affacciato sullo Jonio. La sanità pubblica è ridotta al lumicino da decenni di tagli al bilancio e di privatizzazioni. Con il Piano di rientro è stato chiuso anche l’ultimo ospedale della zona: uno dei 18 ospedali cancellati nel giro di una notte in tutta la Calabria. Un manipolo di ribelli di ogni età decide di protestare come nessuno ha mai osato fare, occupando l’ospedale con l’obiettivo di ottenerne la riapertura. Nel frattempo alcuni dei più importanti intellettuali, medici, esperti e attivisti italiani e internazionali ci svelano le vere responsabilità locali e globali dell’attacco alla salute pubblica, e sostengono la lotta di Cariati.
“Certe volte – ha dichiarato Gino Strada, scomparso nell’agosto del 2021 – è più facile aprire un ospedale a Kabul”. Così Emergency si è trovata a dover intervenire a Crotone per dare una mano a un sistema sanitario al collasso. Nel film c’è l’ospedale di Cariati occupato da Michele, Cataldo, Ninì, U’Massaru. Ma c’è anche lo sterminio compiuto in Indonesia tra il 1965 e il 1966 dove furono uccise quasi un milione di persone. Ci sono Davos e il “Washington Consensus”. Ma qual è il filo invisibile (del mercato) che lega attraverso il tempo e lo spazio eventi apparentemente così lontani tra loro? Se lo chiedono i registi che suggeriscono una risposta: il capitalismo.
CIRCUITO SIVORI
(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 5532054)
Lunedì 27 FEBBRAIO 2023, ore 20.30
C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA – GIACARTA STA ARRIVANDO
Documentario, Italia 2022, 102’
Regia Federico Greco, Mirko Melchiorre
Con Roger Waters, Vittorio Agnoletto, Michele Caligiuri, Adriano Cattaneo
Intervento di Mirko Melchiorre
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi