- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Claque Poetry Slam, sabato 25 febbraio secondo appuntamento con la poesia orale

GENOVA – Dopo il successo di pubblico della prima serata, torna, sabato 25 febbraio, lo spettacolo della poesia performativa, con il secondo round del LaClaque Poetry Slam, il torneo di poetry slam organizzato da Genova Slam a LaClaque e inserito nel calendario del campionato italiano gestito dalla LIPS (la Lega Italiana Poetry Slam). Anche in questa seconda serata saliranno sul palco, sottoponendo le loro performance al giudizio della giuria popolare, sette interpreti selezionati da Genova Slam.
Il poetry slam è uno spettacolo che mette in scena una competizione tra poeti. I partecipanti hanno tre minuti a testa per declamare testi scritti di loro pugno, senza l’ausilio di accompagnamento musicale né costumi o oggetti di scena. Al termine di ciascuna esibizione una giuria composta da alcuni esponenti del pubblico presente, emette il proprio verdetto, espresso in voti, mentre tutto il resto della platea è chiamato ad approvare o disapprovare, a proprio gusto, il giudizio della giuria.
Uno spettacolo al quale, come dicono gli organizzatori, non si può assistere, ma solo prendere parte.
Nati negli anni ottanta in America, i poetry slam sono ormai una solida realtà anche in Italia, grazie all’operato della LIPS, coordinatrice del campionato nazionale. Uno scenario al cui interno le sarete de LaClaque si sono già ritagliate, per adesione del pubblico e valore dei partecipanti, un posto di primo piano.
A sottoporsi al giudizio popolare sul palco del LaClaque saranno, questa volta: Eleonora Davoli, Davide Grillo, Andrea Mitri, Lorenzo Mura, Matteo Rovere, Giulia Riccardelli e Serena Rose Zerri.
Un campo partecipanti variegato, che, come vuole la tradizione degli slam genovesi, mette insieme figure di spicco della poesia performativa italiana (tra loro anche un partecipante alle ultime finali nazionali di Firenze) e assoluti debuttanti.
A condurre lo spettacolo i Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) di Genova Slam, ovvero Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
I biglietti, del costo di 10 euro, e il cui acquisto in prevendita è consigliato, sono disponibili a questo link:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi