- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Olio esausto da cucina, ecco i nuovi punti di recupero

ARENZANO (GE) – Per incrementare ulteriormente la raccolta differenziata nell’area costiera del ponente, gli abitanti di Arenzano e Cogoleto avranno la possibilità di conferire in modo corretto l’olio esausto da cucina in diversi punti del territorio.
Smaltire correttamente l’olio esausto è molto importante per i cittadini: questa sostanza può essere molto dannosa se dispersa nell’ambiente senza la minima attenzione. Per rendere più comoda e facile la raccolta nuovi contenitori sono stati posizionati in cinque postazioni e, per evitare di commettere errori nel conferimento, tutti i contenitori sono dotati di adesivi con le istruzioni di cosa si può inserire.
L’olio va raccolto in bottiglie o flaconi di plastica ben chiusi e inseriti direttamente negli appositi contenitori. Vanno inseriti solo oli alimentari (olio di oliva, mais, girasole, ecc…) provenienti dalle cucine di casa come: olio della frittura e di cottura, olio per la conservazione dei cibi in scatola e in vetro (tonno o verdure) o da condimento.
Ricordiamo che gettare olio nel lavandino provoca danni seri ai tubi di scarico e al funzionamento dei depuratori incrementando i costi di gestione. Inoltre, disperso nell’ambiente arreca ingenti danni inquinando acque e terreni. Se raccolto correttamente, invece, da aziende specializzate l’olio inizia una seconda vita. Dopo aver subito un processo di trattamento è possibile ricavare svariati prodotti come: lubrificanti vegetali, biodiesel e glicerina per l’industria cosmetica.
Ecco i punti dove sono presenti i contenitori ad Arenzano:
– Via P.N. Cambiaso stazione vecchia dietro il Grand Hotel
– Via Vittorio Veneto angolo Via Olivete
– Via G. Marconi incrocio Via Caproni fronte CC Forestali
– Via della Colletta accesso Pineta zona Roccolo
– Centro Commerciale Le lampare piano strada accesso Arcaplanet
E quelli di Cogoleto:
– Via E. S. Recagno civ. 46 presso punto vendita supermercato COOP (al momento presente una cisterna che a breve verrà tolta)
– Via Capieso presso postazione contenitori per la differenziata
– Via C. Dattilo a Sciarborasca (parcheggio auto) presso postazione contenitori per la differenziata
– Via P. Borsellino a Lerca presso postazione contenitori per la differenziata

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi