- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
AL DUSE ARRIVA “PENG”, DELIRANTE E IRONICO REALITY TEATRALE DI VON MAYENBURG

Dal 15 al 18 febbraio va in scena il testo del drammaturgo Marius von Mayenburg diretto da Giacomo Bisordi
GENOVA – Marius von Mayenburg, drammaturgo e regista presso la Schaubühne di Berlino, (premio Ivo Chiesa 2020 – Miglior regia di prosa) è una delle voci più originali ed uno degli autori più rappresentati del teatro contemporaneo.
Dopo aver prodotto (stagione 2018/19) il suo Pezzo di plastica diretto da Simone Toni, il Teatro Nazionale di Genova ospita Peng, in scena sul palcoscenico del Duse da mercoledì 15 febbraio per la regia di Giacomo Bisordi.
Scritto da von Mayenburg all’indomani dell’elezione di Donald Trump negli USA, Peng è un delirante e divertente reality teatrale in cui si narra la deprecabile e irrefrenabile ascesa di un “antieroe” contemporaneo in età prescolare.
Peng (in tedesco è una parola onomatopeica che rimanda ad un’esplosione) nasce in una società feroce e globalizzata come la nostra, da borghesi ipocriti e attenti a proiettare all’esterno un perfetto quadretto familiare, complice anche l’arrivo di un bambino “speciale”. Ma chi è davvero questo Peng? Un bimbo prodigio come credono i genitori? O un individuo scaltro e senza scrupoli che a 4 anni è pronto ad annientare chiunque e conquistare il mondo?
Cercando di aderire alla visione di von Mayenburg per cui «il teatro dovrebbe essere un luogo in cui non sentirsi al sicuro», la regia di Bisordi crea una sorta di Truman Show 2.0, affollato di strambi personaggi (interpretati in scena da Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e in video da Manuela Kustermann) in cui la vita del protagonista (Fausto Cabra) è ripresa h24 da una troupe televisiva.
La scalata di Peng è rapida e incontenibile tra corruzione, inganni, populismo, televendite trash e la capacità di produrre risposte semplici a questioni particolarmente complesse. Ad ogni misfatto del nuovo “leader”, la scena si va riempiendo di immondizia, metafora dei contenuti presenti nell’odierno palinsesto televisivo e nella politica.
Costruito con dialoghi pirotecnici e i toni della dark comedy Peng lancia uno sguardo anarchico, ironico e impietoso sulla società contemporanea, capace di generare mostri apparentemente inoffensivi e, proprio per questo, letali.
15 – 18 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse
Peng
di Marius von Mayenburg
regia Giacomo Bisordi
con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e la partecipazione in video di Manuela Kustermann
versione italiana Clelia Notarbartolo
scene e disegno luci Marco Giusti
costumi Francesco Esposito
video Paride Donadelli
suono Dario Felli
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello con il contributo di NuovoImaie
Peng va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi