- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL DUSE ARRIVA “PENG”, DELIRANTE E IRONICO REALITY TEATRALE DI VON MAYENBURG

Dal 15 al 18 febbraio va in scena il testo del drammaturgo Marius von Mayenburg diretto da Giacomo Bisordi
GENOVA – Marius von Mayenburg, drammaturgo e regista presso la Schaubühne di Berlino, (premio Ivo Chiesa 2020 – Miglior regia di prosa) è una delle voci più originali ed uno degli autori più rappresentati del teatro contemporaneo.
Dopo aver prodotto (stagione 2018/19) il suo Pezzo di plastica diretto da Simone Toni, il Teatro Nazionale di Genova ospita Peng, in scena sul palcoscenico del Duse da mercoledì 15 febbraio per la regia di Giacomo Bisordi.
Scritto da von Mayenburg all’indomani dell’elezione di Donald Trump negli USA, Peng è un delirante e divertente reality teatrale in cui si narra la deprecabile e irrefrenabile ascesa di un “antieroe” contemporaneo in età prescolare.
Peng (in tedesco è una parola onomatopeica che rimanda ad un’esplosione) nasce in una società feroce e globalizzata come la nostra, da borghesi ipocriti e attenti a proiettare all’esterno un perfetto quadretto familiare, complice anche l’arrivo di un bambino “speciale”. Ma chi è davvero questo Peng? Un bimbo prodigio come credono i genitori? O un individuo scaltro e senza scrupoli che a 4 anni è pronto ad annientare chiunque e conquistare il mondo?
Cercando di aderire alla visione di von Mayenburg per cui «il teatro dovrebbe essere un luogo in cui non sentirsi al sicuro», la regia di Bisordi crea una sorta di Truman Show 2.0, affollato di strambi personaggi (interpretati in scena da Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e in video da Manuela Kustermann) in cui la vita del protagonista (Fausto Cabra) è ripresa h24 da una troupe televisiva.
La scalata di Peng è rapida e incontenibile tra corruzione, inganni, populismo, televendite trash e la capacità di produrre risposte semplici a questioni particolarmente complesse. Ad ogni misfatto del nuovo “leader”, la scena si va riempiendo di immondizia, metafora dei contenuti presenti nell’odierno palinsesto televisivo e nella politica.
Costruito con dialoghi pirotecnici e i toni della dark comedy Peng lancia uno sguardo anarchico, ironico e impietoso sulla società contemporanea, capace di generare mostri apparentemente inoffensivi e, proprio per questo, letali.
15 – 18 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse
Peng
di Marius von Mayenburg
regia Giacomo Bisordi
con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e la partecipazione in video di Manuela Kustermann
versione italiana Clelia Notarbartolo
scene e disegno luci Marco Giusti
costumi Francesco Esposito
video Paride Donadelli
suono Dario Felli
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello con il contributo di NuovoImaie
Peng va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi