Teatro Nazionale di Genova, Arrivano… i Greci! Incontro con Eva Cantarella, Walter Lapini il 13 febbraio

GENOVA – Colpevole o vittima degli eventi? È dedicato all’affascinante e controversa figura di Elena di Troia il prossimo appuntamento di Arrivano… i Greci! – la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica al teatro antico. Lunedì 13 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa Eva Cantarella, giurista e studiosa del mondo antico, e Walter Lapini, professore di Letteratura Greca presso l’ateneo genovese, dialogheranno su come il mito di Elena abbia attraversato la poesia epica e il teatro greco antico sino ad arrivare alle moderne riproposizioni letterarie. A introdurre l’incontro ci saranno il sociologo Nando dalla Chiesa e Margherita Rubino, docente di Teatro e Drammaturgia dell’antichità dell’Università di Genova.
Moglie di Menelao, amante di Paride, responsabile della guerra di Troia, Elena è da sempre la suprema icona della bellezza femminile e dell’irresistibile forza dell’eros. Ma è anche, nel gioco di chiaroscuri che contraddistingue tutte le più riuscite creature del mito, un simbolo di infedeltà e di lussuria.
Da Omero a Jacques Offenbach, che le dedicò un’operetta, da Saffo allo scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che scrisse il libretto dell’Elena Egizia di Richard Strauss, il mondo delle lettere si divide radicalmente nel giudizio sulla straordinaria eroina, giudicando la sua fuga con Paride ora come un volgare atto di immoralità, ora come una coraggiosa scelta di libertà, amore e vita.
Ma non manca neppure una versione ‘negazionista’ del mito, secondo la quale Elena non fuggì mai con Paride, non tradì mai il marito Menelao e dunque non ebbe colpe nella guerra di Troia. Il drammaturgo Euripide accolse tale versione e su di essa costruì l’intreccio della tragedia Elena, rappresentata nel 412 a.C. Vista a Genova pochi anni fa con l’immaginifico allestimento firmato da Davide Livermore, questa caleidoscopica tragedia, in cui in realtà si incrociano tutti i possibili generi teatrali, ci racconta di una donna casta e fedele, a cui l’eccessiva bellezza ha provocato solo infelicità.
Arrivano… i Greci! è realizzato con il sostegno di BPER Banca, Finsea e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’Ingresso è gratuito con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it
Gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi