- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Nazionale di Genova, Arrivano… i Greci! Incontro con Eva Cantarella, Walter Lapini il 13 febbraio

GENOVA – Colpevole o vittima degli eventi? È dedicato all’affascinante e controversa figura di Elena di Troia il prossimo appuntamento di Arrivano… i Greci! – la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica al teatro antico. Lunedì 13 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa Eva Cantarella, giurista e studiosa del mondo antico, e Walter Lapini, professore di Letteratura Greca presso l’ateneo genovese, dialogheranno su come il mito di Elena abbia attraversato la poesia epica e il teatro greco antico sino ad arrivare alle moderne riproposizioni letterarie. A introdurre l’incontro ci saranno il sociologo Nando dalla Chiesa e Margherita Rubino, docente di Teatro e Drammaturgia dell’antichità dell’Università di Genova.
Moglie di Menelao, amante di Paride, responsabile della guerra di Troia, Elena è da sempre la suprema icona della bellezza femminile e dell’irresistibile forza dell’eros. Ma è anche, nel gioco di chiaroscuri che contraddistingue tutte le più riuscite creature del mito, un simbolo di infedeltà e di lussuria.
Da Omero a Jacques Offenbach, che le dedicò un’operetta, da Saffo allo scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che scrisse il libretto dell’Elena Egizia di Richard Strauss, il mondo delle lettere si divide radicalmente nel giudizio sulla straordinaria eroina, giudicando la sua fuga con Paride ora come un volgare atto di immoralità, ora come una coraggiosa scelta di libertà, amore e vita.
Ma non manca neppure una versione ‘negazionista’ del mito, secondo la quale Elena non fuggì mai con Paride, non tradì mai il marito Menelao e dunque non ebbe colpe nella guerra di Troia. Il drammaturgo Euripide accolse tale versione e su di essa costruì l’intreccio della tragedia Elena, rappresentata nel 412 a.C. Vista a Genova pochi anni fa con l’immaginifico allestimento firmato da Davide Livermore, questa caleidoscopica tragedia, in cui in realtà si incrociano tutti i possibili generi teatrali, ci racconta di una donna casta e fedele, a cui l’eccessiva bellezza ha provocato solo infelicità.
Arrivano… i Greci! è realizzato con il sostegno di BPER Banca, Finsea e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’Ingresso è gratuito con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it
Gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi