- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al Teatro della Tosse lo spettacolo “Immacolata concezione” e il concerto per bolle di sapone “Ouverture des saponettes”

GENOVA – Venerdì 17 e sabato 18 in scena sul palco della Sala Trionfo Immacolata concezione, uno spettacolo di Vucciria Teatro scritto e diretto da Joele Anastasi.
Immacolata concezione è la storia di un microcosmo siciliano fatto di omertà, violenza e presunzione, ma anche di quella autenticità tipica della carnalità isolana. Ambientato alla vigilia della guerra, lo spettacolo racconta il punto di snodo di un sistema sociale in cui le relazioni vorrebbero ancora essere prodotte invece che brutalmente consumate.
Sicilia, 1940. Concetta, ragazza silenziosa e innocente, viene barattata dal padre caduto in disgrazia con una capra gravida e affidata a Donna Anna, proprietaria del bordello del paese. Ben presto la fama “della nuova arrivata” raggiunge tutto il paese ma nessuno sa quali piaceri regali agli uomini per farli impazzire così tanto. Non esiste uomo che l’abbia sfiorata. Concetta è vergine.
Ha il dono di “sentire” l’anima dei suoi clienti, dona loro quello che nessuno sa dargli; non capisce perché il mestiere di prostituta susciti tanto scalpore in paese, ogni uomo la vuole tutta per se’, come fosse un oggetto di inestimabile valore. Immacolata Concezione racconta la potenza e il culto dell’immagine che arriva a disumanizzare un corpo vivente per trasformarlo in feticcio e lo sconquasso generato dall’incontro tra spiritualità e carnalità.
Vucciria Teatro è una formazione artistica che lavora nel teatro e nella Performance-Art., fondata da Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano. Dal 2018 è prodotta dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini. Il lavoro della compagnia si muove su una ricerca di autorialità per creare un linguaggio che costituisca l’incontro tra una drammaturgia originale e una ricerca attoriale attiva. Al centro del lavoro della compagnia è infatti proprio l’attore, con tutte le sue possibilità creative, un attore spogliato da qualunque cosa, in un “essenzialismo scenico” che spinge gli interpreti ad agire come “animali”.
17 -18 febbraio h 20.30 – Teatri S. Agostino –
IMMACOLATA CONCEZIONE
Drammaturgia e regia di Joele Anastasi
Con Federica Carruba Toscano, Alessandro Lui, Enrico Sortino, Joele Anastasi, Ivano Picciallo
Da un’idea di Federica Carruba Toscano
Scene e costumi di Giulio Villaggio
Light designer Martin Palma
Musica originale “scurannu agghiunnannu” Davide Paciolla
Testo musica originale Federica Carruba Toscano
Aiuto regia Nathalie Cariolle
Collaborazione alla drammaturgia Federica Carruba Toscano
Contributo drammaturgico Alessandro Lui
Foto Dalila Romeo
Video e graphic designer Giuseppe Cardaci
Scenotecnica 2C Arte
Opere di cartapesta Ilaria Sartini
Organizzazione Nicole Calligaris
Uno spettacolo di Vucciria Teatro
Produzione Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini
Vincitore di TEATRI DEL SACRO V
Dal 17 al 19 febbraio al Teatro del Ponente e nei Teatri di S.Agostino un graditissimo ritorno con la magia delle bolle di sapone di Michele Cafaggi e il suo OUVERTURE DES SAPONETTES, anche in una speciale replica serale il 17 febbraio alle 19.30 al Voltri.
Un racconto visuale senza parole che si ispira alle atmosfere circensi e al varietà, in cui clownerie, pantomima e musica si mescolano in uno spettacolo che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
Un eccentrico Direttore senza orchestra, un musicista senza strumenti, un cantante senza fiato: Ouverture des saponettes è un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone.
Nato nel 2003 e presentato per la prima volta al Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” di Milano, lo spettacolo conta più di 1000 repliche in teatri e festival nazionali e internazionali (Francia, Irlanda, Belgio, Svizzera, Grecia, Giappone, Cina, Corea del Sud), in scuole materne, musei della scienza, casinò, varietà e gran galà.
Domenica alle ore 15.00 nel Foyer Tonino Conte laboratorio gratuito BOLLE COLORATE a cura di Tagesmutter Arcobaleno. Si raccomanda la prenotazione. Lo spettacolo rientra nella programmazione della rassegna La Tosse in famiglia.
Venerdi 17 febbraio ore 19.30 Teatro del Ponente
Sabato 18 febbraio ore 16.00 Teatro del Ponente
Domenica 19 febbraio ore 16.00 e ore 17.45 – Teatri di S.Agostino – Sala Trionfo
OUVERTURE DES SAPONETTES
Un concerto per bolle di sapone
Di e con Michele Cafaggi
Regia Davide Fossati
Produzione: Studio TA-DAA!
PER TUTTE LE ETA’
INFO E BIGLIETTERIA
IMMACOLATA CONCEZIONE
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Bambini fino a 14 anni 10 euroRiduzioni per studenti universitari , scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
OUVERTURE DES SAPONETTES
Biglietto adulti euro 8
Bambini fino a i 12 anni euro 6
Carnet “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per gli spettacoli pomeridiani de La Tosse in famiglia.
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo. I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, erc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi