- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Carnevale a Casa Colombo, festa e laboratorio creativo per bambini

GENOVA – Sabato 18 febbraio alle ore 15 Casa Colombo e Migrantour Genova si uniscono per dare vita a due momenti di grande interesse e divertimento, all’insegna della conoscenza delle tradizioni folkloristiche legate al Carnevale Andino e di usi e costumi di alcuni popoli del mondo.
“Carnevale a Casa Colombo, facciamo festa con Inti” è una attività ludico-ricreativa a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, per fare conoscere a bambini e ragazzi il Carnevale Andino del Perù. Ogni anno da febbraio a marzo, una spettacolare manifestazione invade le strade e le piazze di Cuzco, Ayacucho, Cajamarca o Arequipa – alcune delle più importanti città andine dell’altopiano peruviano: una colorata sfilata di danze, di comparse, di maschere e musica, si fondono con storie, culture e tradizioni. È la trascendenza del Pukllay, che in lingua quechua vuol dire “Giochi”, la festa precolombiana del raccolto, della giovinezza, che nel 1500 si è amalgamata con il carnevale europeo portato dagli spagnoli, dando così vita a una manifestazione unica al mondo: migliaia di persone assistono ad un carnevale che ringrazia la terra dei suoi frutti, con pratiche di rituali ancestrali, come quello della Yunza, che consiste in piantare un albero carico di regali e di festoni colorati.
Il Carnevale Andino è il focus di questa attività che, nella prima parte, propone un laboratorio creativo per l’elaborazione della maschera del dio solare Inti, per gli Inca sposo e fratello di Mamma Quilla (Madre Luna) ed era considerato onnipotente, ma anche un dio capace di grande generosità. Tuttavia, Inti poteva arrabbiarsi e mostrare il suo disappunto attraverso eclissi solari che richiedevano sacrifici per riconquistare il favore del dio. I governanti inca si consideravano discendenti diretti di Inti, patrono dell’impero e delle conquiste militari.
Mentre i ragazzi sono impegnati con l’attività, i loro accompagnatori potranno partecipare a “Passeggiando tra i continenti”, una passeggiata intercultura di Migrantour Genova, sempre a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro. I partecipanti potranno scoprire o riscoprire luoghi storici, popoli e migrazioni di persone e prodotti, curiosità su varie culture, trascorrendo un’oretta di viaggio immaginario nel mondo tra Europa, Americhe, Africa e Asia. Il breve ma intenso tragitto che parte dalla Casa di Colombo e il Chiostro di Sant’Andrea, sarà l’ispirazione per parlare di argomenti storici legati alle varie tappe intrecciate con argomenti demografici, sociali, economici, ambientali, culinari di varie culture del mondo come per esempio quella genovese, italiana, rumena, venezuelana, messicana, argentina, uruguaiana, brasiliana, ivoriana. Un’altra occasione per affermare che il movimento globale delle persone e delle merci determina cambiamenti e trasformazioni profonde nei modi di vivere delle persone e nella loro interazione con l’ambiente.
Al termine della passeggiata, bambini e accompagnatori potranno ritrovarsi presso il chiostro del museo di Sant’Agostino , dove verranno coinvolti dall’associazione peruviana “Tierra del sol” nella danza in costume Tusuy Kusum.
Informazioni e prenotazioni:
Appuntamento ore 15 presso Casa Colombo
Prezzo attività per ragazzi (5-12 anni): €10. Il costo include l’ingresso a Casa Colombo, laboratorio e momento danzante. Max 20 bambini.
Prezzo passeggiata per adulti: €10. Il costo include l’ingresso a Casa Colombo, passeggiata interculturale Migrantour e momento danzante
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente ai seguenti contatti:
cell. 331 2605009

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi