- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Duse è in scena CartaSìa, inno al potere dell’immaginazione

GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse un nuovo appuntamento con la rassegna Sabato a Teatro che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie. Sabato 4 febbraio (ore 16) va in scena CartaSìa, prodotto dalla compagnia milanese Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
Lo spettacolo, vincitore del bando Portraits on Stage 2021 – Laboratori permanenti, combina teatro di figura ed espressione corporea, per raccontare il legame segreto e giocoso tra l’opera d’arte e il suo creatore.
Bruno è un artista che alla vigilia di una prestigiosa mostra è ancora a caccia di un’idea da presentare. Tutto sembra perduto quando, inaspettatamente, a trarlo d’impaccio è la stessa carta che, come sotto incantesimo, comincia a muoversi, saltare, roteare e danzare sotto gli occhi increduli del suo creatore. Dopo qualche vano tentativo di domarla, a Bruno non resta che seguire la creatura cartacea in una danza trascinante e magica.
CartaSìa è un inno al potere dell’immaginazione e uno spettacolo che invita grandi e piccini a lasciarsi andare e a coltivare la propria creatività.
Nelle note della compagnia Drogheria Rebelot si legge: «Nel pensare questo lavoro ci siamo detti: perché non creare uno spettacolo che parli senza aver bisogno di parole? La carta, nel suo essere duttile e imprevedibile, si è presentata a noi come possibile simbolo per parlare della lotta dell’artista nel dare forma all’intuizione creativa. Facendoci permeare dalla sua natura multiforme, essa ci ha condotto verso direzioni inaspettate».
Sabato a Teatro
4 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
CartaSìa
di e con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Andrea Rizzo / Giovanni Consoli
movimenti scenici Andrea Rizzo
costume e maschera Ilaria Ariemme
tutor Matteo Moglianesi
voce radio Massimo Somaglino
produzione Drogheria Rebelot, BIBOteatro
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
Per l’appuntamento successivo con Sabato a Teatro ci si sposta alla Sala Mercato sabato 18 febbraio (ore 16) per lo spettacolo Quadrotto, Tondino e la luna, la storia di una stramba e tenerissima amicizia che renderà possibile un viaggio straordinario.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi