- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“Frida Kahlo: un nastro intorno alla bomba” in scena al Teatro Garage

GENOVA – Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Frida Kahlo: un nastro intorno alla bomba“, una produzione della Compagnia I Franchi in collaborazione con Tedacà Teatro di Torino, scritto e interpretato da Francesca Cassottana.
Lo spettacolo, arricchito dalle musiche dal vivo di Ilaria Lemmo, porta in scena l’universo reale e onirico della celebre pittrice messicana. Quando si pensa a Frida Kahlo viene subito alla memoria la classica immagine dell’artista con i fiori colorati in testa e le sopracciglia unite. Ma quanti realmente conoscono la sua storia? Francesca Cassottana porta in scena in prima persona la storia della pittrice, i suoi pensieri, le sue scelte, entrando veramente in contatto con questa artista, che ancora oggi rappresenta un personaggio di straordinaria attualità. Lo farà attraverso una drammaturgia originale e con alcune frasi tratte da diari e appunti dell’artista stessa, contenute nel libro “Frida. Una biografia di Frida Kahlo” di Hyden Herrera.
Frida è in prima istanza una donna che ama, una donna capace di lottare per l’arte e la politica, una donna che va contro le convenzioni, una donna dinamica, piena di energia, che combatte contro il suo destino, ma soprattutto una donna capace di affrontare il dolore. Mentre l’artista racconta la sua storia, dall’incidente che la segnò per sempre, alla difficile e intensa relazione con Diego Rivera, si può capire come il suo dolore sia universale e riguardi tutti. La sua unicità è racchiusa proprio in questo: riuscire a trasformare il dolore in un atto creativo. Non soccombere al male, ma vivere, ridere, immaginare.
In scena ci saranno due rappresentazioni di Frida: una che narra attraverso le parole, l’altra tramite la musica. Frida oscillerà tra due mondi: quello onirico dei suoi sentimenti e quello concreto della narrazione. Queste due voci costruiscono la trama di un’unica vita. Tramite l’uso di oggetti e di giochi di ombre si avrà la sensazione che le due Frida non siano sole, ma accompagnate da diversi personaggi, gli stessi che hanno segnato e determinato la vita della protagonista.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online su www.teatrogarage.it oppure all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi