- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PlasTiPremia, gli ecocompattatori arrivano anche a Ronco Scrivia

RONCO SCRIVIA (GE) – Dopo Campomorone, un altro Comune del Genovesato si aggiunge al progetto PlasTiPremia. Dal 28 gennaio 2023, infatti, anche Ronco Scrivia ha una macchina ‘mangiaplastica’ inaugurata alla presenza della sindaca Rosa Oliveri, dal vicesindaco Sergio Agosti, da Gabriele Reggiardo, consigliere delegato ai rifiuti e transizione ecologica della Città Metropolitana, dal presidente AMIU Genova Giovanni Battista Raggi e Giovanna Damonte, membro del Consiglio di Amministrazione AMIU Genova.
Nella stessa giornata, alle 10.00, all’interno del Ricreatorio Parrocchiale si è svolto un interessante laboratorio ambientale dedicato alla raccolta differenziata che ha coinvolto una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo di Ronco Scrivia.
L’ecocompattatore è stato installato nella zona di Borgo Fornari, precisamente in largo Paolo Bafico, per una maggiore fruibilità di utilizzo da parte dei cittadini. Dopo la positiva esperienza nella città di Genova, che ha il primato italiano per numero di ecocompattatori, anche nel territorio del Genovesato e nei Comuni dove AMIU Genova svolge i suoi servizi ambientali prosegue la diffusione di questa buona pratica legata alla raccolta differenziata di bottiglie e flaconi in plastica di diverse dimensioni e formati.
Dichiara la prima cittadina, Rosa Oliveri: «Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel progetto di promozione della raccolta differenziata che la nostra Amministrazione sta portando avanti con convinzione, in collaborazione con AMIU, da oltre un anno e che ha aumentato in maniera significativa la percentuale di differenziata nel nostro Comune e sulla quale ci aspettiamo ancora risultati».
«L’ecocompattatore – prosegue il vicesindaco, Sergio Agosti – introduce, per la prima volta in Vallescrivia, un concetto di premialità nei confronti dei cittadini più virtuosi, grazie anche alla collaborazione delle attività produttive locali che si sono rese disponibili, dando un bel segnale di comunità e dimostrando una particolare attenzione all’ambiente».
«Sono particolarmente soddisfatto che gli ecocompattatori si stiano diffondendo nel bacino dei Comuni del Genovesato, area che conosco particolarmente bene visto che in queste zone vivo e lavoro – evidenzia Gabriele Reggiardo, Consigliere Delegato della Città Metropolitana – la raccolta differenziata di bottiglie e flaconi di plastica, mediante questi apparati, riesce a coinvolgere maggiormente l’utenza rispetto al semplice conferimento nel cassonetto dedicato, ed i risultati per i cittadini sono subito tangibili grazie al progetto PlasTiPremia, mentre i comuni contestualmente riescono ad accrescere la percentuale di differenziata».
Nel programma di diffusione degli ecocompattatori nel Genovesato sono previste, dopo l’installazione a Campomorone nel settembre del 2021 e quella di oggi a Ronco Scrivia, altre sei macchine. Un piano di sviluppo legato ad un progetto AMIU, già approvato dalla Città Metropolitana di Genova, e che ha ottenuto anche un finanziamento regionale e la stretta collaborazione con il Consorzio di filiera degli imballaggi in plastica, COREPLA.
Sottolinea Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova: «Il nostro intento è quello di potenziare le buone pratiche legate alla raccolta differenziata, con un impegno dell’Azienda unito a quello dei cittadini in campo ambientale. A tutto ciò si accompagna anche il sostegno alle attività locali e il coinvolgimento attivo di interlocutori istituzionali come la Città Metropolitana e i consorzi di filiera, come CoRepla, con un percorso che porta a molteplici e fecondi contributi».
Coloro che utilizzeranno l’ecocompattatore otterranno un punto per ogni bottiglia o flacone conferiti e accumulando punti i cittadini usufruiranno di buoni e sconti nel circuito specifico di attività convenzionate; a questo si aggiungono premi gratuiti messi a disposizione dagli ideatori del progetto e da alcuni partner. Ogni macchina è dotato di uno schermo sul quale compaiono le promozioni dei partner convenzionati. Ricordiamo che la macchina sarà attiva dal lunedì al sabato e si consiglia di scaricare da Apple Store e Google Play la app Plastipremia, per avere sempre sotto controllo i punti accumulati e l’aggiornamento delle attività convenzionate.
«L’attivazione di nuove macchine ‘mangiaplastica’ – conclude Giovanna Damonte – grazie a uno straordinario lavoro di squadra e il contributo di tutti i cittadini, consente di migliorare la raccolta differenziata e a continuare a farne crescere la percentuale di questo tipo di rifiuto».
Cosa conferire nell’ecocompattatore: Imballaggi e contenitori in plastica per liquidi: bottiglie di acqua/succo/bibite varie, flaconi di creme e salse alimentari (es. ketchup), flaconi di shampoo/saponi liquidi/creme solari, flaconi di prodotti per la detergenza della casa: sapone per i piatti, detersivi, detergenti, ecc.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi