- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“THE GREATEST CONCERT”, LO SHOW CHE HA INFIAMMATO IL PORTO ANTICO SBARCA AL TEATRO GOVI IL 24 FEBBRAIO
Dopo il successo di quest’estate torna lo spettacolo che ha come protagonisti venticinque performer di “Freak! Il Musical” più quattro musicisti di livello internazionale
GENOVA – Un’esplosione di musica, colori ed emozioni fortissime. Un viaggio sulle musiche dell’acclamato “The Greatest Showman”, in cui la voce e gli occhi dei protagonisti guideranno lo spettatore attraverso momenti di grande gioia, commozione, divertimento e voglia di riscatto. Venerdì 24 febbraio, con inizio alle ore 21, i venticinque protagonisti di “Freak! Il Musical” più quattro musicisti di livello internazionale (Andrea Calamaro, Simone Carbone, Marco Fuliano, Matteo Minchillo) arriveranno a Bolzaneto per proporre un evento che ha già avuto un grandissimo successo lo scorso agosto presso la Piazza delle Feste del Porto Antico: “The Greatest Concert”.
L’arrangiamento dei brani e il fil rouge narrativo che li unisce sono stati pensati per rendere questo spettacolo ancora più emozionante, con un cast d’eccezione ampliato per regalare un impatto musicale unico e indimenticabile.
“The Greatest Concert” nasce come versione concertistica di “Freak il Musical”, con un cast composto da artisti che dal vivo creano sonorità ancora più avvolgenti. Le musiche sono quelle di “The Greatest Showman”, unite a cinque brani inediti scritti da Francesco Ciccotti (autore di Irama, Nek, Irene Fornaciari) e orchestrate magistralmente dal maestro Luca Lamari, arrangiatore di colonne sonore cinematografiche e RAI.
Guarda il trailer dello spettacolo:
Cast
Stefania Autieri, Giulia Battolla, Gianluca Bellantone, Rosanna Campitiello, Elisabetta Canu, Melania Giulia Colli, Maya Forgione, Carlo Gilardi, Martina Lucani, Francesco Mannella, Ilaria Marano, Nicolò Merini, Mattia Narcisi, Claire Rabuttino, Giorgio Ratto, Sara Sabatini, Emanuele Sessa, Camilla Sommovigo, Vanessa Sorbara, Teresa Vatavuk
Cori
Irene Cadenelli, Sofia Colella, Filippo Fornaro, Davide Macrì, Arianna Saletti, Arianna Serra
Band
Andrea Calamaro, Simone Carbone, Marco Fuliano, Matteo Minchillo
Corpo di ballo
Agnese Malerba, Anna Perez, Sara Valdi
Una produzione ShowTime A.P.S. in collaborazione MayVoice Studio, Freak Il Musical e Ass.ne Amici del Teatro “Govi”
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi