La Feltrinelli, dal 24 al 29 gennaio Carosini e “Mastro”, Dario Apicella e “Letture in libreria”

GENOVA – La Feltrinelli presenta i prossimi incontri in libreria, in programma dal 24 al 29 gennaio 2023.
24 gennaio ore 18 – Il serpente
Gino Carosini e Marco Mastroianni presentano “Il serpente” (Porto Seguro) insieme a Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso.
Il commissario Rembado viene trasferito nel febbraio del 1972 da Roma in un piccolo commissariato del centro storico di Genova, a seguito di avvenimenti spiacevoli in cui è rimasto coinvolto, e subito precipita in un incubo che non sembra aver fine. Un maniaco massacra prostitute con metodi atroci: tra i caruggi si aggira una creatura che semina il terrore con la sua scia di torture e depravazione; la polizia brancola nel buio che viene rischiarato dall’apparizione di Alice, la giovane nipote dell’anatomopatologo con la quale il commissario inizia una complicata relazione. Ognuno cela ombre oscure del proprio passato, ombre destinate a riaffiorare minando la loro serenità… intanto il mostro continua a colpire.
GINO ANDREA CAROSINI (Genova, 1957) esordisce alla fine degli anni Ottanta come vignettista su L’Uovo Qualunque, inserto del quotidiano Il Lavoro, negli anni scrive e disegna storie per diversi editori e quotidiani, illustrando anche vari libri per l’infanzia. Collabora, in qualità di illustratore e copertinista, con le riviste Andromeda e Zothique.
MARCO MASTROIANNI “MASTRO” (Genova, 1960) fumettista, illustratore e scrittore. Ha collaborato, in qualità di vignettista, con il Secolo XIX e per oltre un decennio con la redazione genovese de La Repubblica. Come illustratore è apparso su Il Corriere della Sera e collabora con le riviste Andromeda e Zothique.
25 gennaio ore 18 – A porte chiuse
Floriana Lunardelli presenta “A porte chiuse” (Erga). Dialoga con l’Autrice l’Avvocato Maria Borra penalista, esperta di violenza domestica.
L’Autrice è operatrice all’interno di un centro antiviolenza genovese nel quale si accolgono donne maltrattate. Questo manuale descrive a 360 gradi la violenza domestica. Parte dal tema del male e dall’idea che la violenza, soprattutto quella domestica a carico di donne e minori, sia l’espressione più pericolosa, ma al contempo più celata agli occhi di aggressori e vittime, del male post-moderno. L’Autrice non si ferma quindi ad una mera analisi teorica: a corollario di questo studio ci fornisce due preziose testimonianze in cui porta alla luce il percorso di aiuto necessario a sostenere chi, il Male, lo ha subito “a porte chiuse”, all’interno di quelle mura domestiche che non contengono il calore di una famiglia ma il dolore della violenza. La violenza, in qualunque forma venga agita, fisica, psicologica, sessuale e/o economica, ha come obiettivo quello di incutere paura e assoggettamento. Talvolta segue una ciclicità, fatta di passaggi, durante i quali si alternano tensione, intimidazione, esplosione dell’aggressività, pentimento, fase della “luna di miele”, nella quale la donna tendenzialmente perdona il proprio carnefice nell’illusione che questi possa cambiare.
26 gennaio ore 17.30 – Letture in libreria
Il gruppo di lettura Teatro della Tosse – Feltrinelli legge brani tratti dai “Racconti del terrore” di Edgar Allan Poe, sia in modo itinerante in libreria che in sala eventi. Intervengono: con Pietro Fabbri, Tiziana Albertini, Valentina Almano, Paolo Asta, Fiorenza Bonicco, Maddalena Borriello, Daniela Ciampolini, Liliana Cosso, Gisella De Nicolò, Paolo Farina, Raffaella Foglia, Mario Fogliacco, Marina Guidoni, Franca Manca, Antonia Marasia, Carlo Marcantoni Taddei, Roberta Marino, Mara Nicosia, Simona Palaia, Tiziana Tonon, Paola Traverso ed Elena Vrenna.
27 gennaio ore 18 – Giornata della Memoria
Per la giornata della memoria Pamela Raffo presenta il libro di Pasquale Consigliere “Il diario di Lino” (De Ferrari), insieme a Marco Pluviano e Irene Guerrini, membri del Comitato Scientifico ILSERC.
Pasquale Consigliere, per gli amici “Lino”, ha vissuto e lavorato a Sestri Ponente. All’età di diciassette anni venne deportato in Austria e successivamente in Germania. Si tratta di una testimonianza genovese in grado di mantenere viva la memoria della Storia e di tutti i compagni del “sedici giugno”.
29 gennaio ore 10.30 – Dario Apicella supershow!
Laboratorio per bambini con tanto divertimento presentato da Dario Apicella con prenotazioni a eventi.genova@lafeltrinelli.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi