- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Arrivano… i greci!”, Roberto Vecchioni apre un nuovo ciclo di incontri sul teatro antico

GENOVA – Da Shakespeare alla Disney, il mondo dello spettacolo attinge da sempre agli archetipi presenti nelle opere degli antichi greci. In attesa dell’Orestea di Eschilo con la regia di Davide Livermore, in programma dal 14 al 26 marzo al Teatro Ivo Chiesa, il Teatro Nazionale di Genova dedica un ciclo di incontri all’esplorazione del teatro greco antico, intitolato Arrivano… i Greci! Dal 23 gennaio al 27 febbraio artisti, studiosi e traduttori, da Roberto Vecchioni a Paolo Rossi, da Eva Cantarella a Walter Lapini, saranno protagonisti di sei appuntamenti nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa, tutti i lunedì alle ore 17.45.
La cultura umanistica occidentale poggia le proprie basi sul lascito dei Greci antichi. Sigmund Freud, ad esempio, trasse dall’Edipo Re di Sofocle alcuni dei principali riferimenti ideali e simbolici della psicanalisi. La commedia di Aristofane, scanzonata e spassosa, ma anche graffiante e inesorabile nelle sue critiche alla corruzione della società, alle ingiustizie, alla guerra, ci parla oggi con la stessa efficacia di due millenni e mezzo fa. Dall’Elena di Euripide, caleidoscopica tragedia in cui tutti i possibili generi teatrali si incrociano, deriva la commedia di Menandro-Plauto e tutta la moderna commedia occidentale. Il plot dell’Orestea di Eschilo, andata in scena nel 458 a.C., con il re ucciso, l’usurpatore sul trono e il figlio che vendica il padre è lo stesso che regge l’Amleto e che ritroviamo in mille altri soggetti, persino quello del Re Leone in cui il giovane Simba vendica l’uccisione del padre sullo zio usurpatore.
Questi argomenti saranno al centro degli incontri in programma, insieme a un altro tema fondamentale, quello della traduzione, a cui sarà dedicato l’incontro inaugurale di lunedì 23 gennaio, che vedrà come ospite d’eccezione Roberto Vecchioni, in dialogo con il direttore del Secolo XIX, Luca Ubaldeschi. Il cantautore che ha conquistato più generazioni con la poesia dei propri brani, oltre ad avere insegnato greco e latino nei licei e all’università, è da sempre un appassionato traduttore e recentemente si è confrontato con il Prometeo Incatenato di Eschilo, dando vita a una nuova traduzione commissionata dall’INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico per uno degli spettacoli della prossima stagione.
L’incontro di lunedì 23 gennaio con Roberto Vecchioni e Luca Ubaldeschi si svolge al Teatro Ivo Chiesa. Gli appuntamenti successivi sono ospitati nel Foyer del Teatro. Ingresso gratuito con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it
Di seguito il calendario completo dei sei appuntamenti:
- 23 gennaio, TRADURRE PROMETEO INCATENATO
con Roberto Vecchioni e Luca Ubaldeschi
introduce Alessandro Giglio, Presidente Teatro Nazionale di Genova
- 30 gennaio, COMMEDIA GRECA ANTICA
con Federico Tiezzi e Sandro Lombardi
introduce Marina Valensise, scrittrice
- 6 febbraio, ORESTEA, AMLETO, IL RE LEONE
con Margherita Rubino e Walter Lapini
introduce Caterina Mordeglia, Università di Trento
- 13 febbraio, ELENA, LETTERATURA E SCENA
con Eva Cantarella e Walter Lapini
introduce Nando dalla Chiesa, Università Statale di Milano
- 20 febbraio, EDIPO, L’INDAGINE E L’IDENTITÁ
con Mauro Bonazzi e Francesco Morosi
introduce Alberto Pozzo, vicepresidente Teatro Nazionale di Genova
- 27 febbraio, STAND UP, ARISTOFANE!
con Guido Paduano e Paolo Rossi
introduce Roberta Olcese, giornalista Secolo XIX
Arrivano… i Greci! è realizzato con il sostegno di BPER Banca, Finsea e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi