- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Heimat. Nostalgia di terre lontane”, al Tiqu una nuova rassegna in pellicola
GENOVA – L’associazione Laboratorio Probabile Bellamy torna in sala dopo la pausa natalizia organizzando al Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere (Piazzetta Cambiaso 1, Genova), gestito dall’Associazione Sarabanda, una rassegna di cinema in pellicola dedicata a Heimat (1984).
Il capolavoro del regista tedesco Edgar Reitz, diviso in 11 episodi, racconta la storia della Germania dal primo 900 al 2000, attraverso le vite dei personaggi di un villaggio immaginario dell’Hunsrück, regione natale di Reitz. Si tratta di uno straordinario affresco storico e di una monumentale produzione audiovisiva, oltre 15 ore di girato per cinque anni di lavorazione, ma anche di una profonda riflessione sul senso e sulla forza delle proprie radici, su cosa significhi sentirsi a casa, sull’essere parte di una nazione senza per forza cedere al nazionalismo più bieco.
È significativo che la proiezione avvenga nel formato originale in cui il film fu girato e proposto al pubblico: tutte le proiezioni saranno rigorosamente su supporto 35mm e le copie provengono dalla Cineteca Italiana di Milano, una delle principali cineteche italiane che rappresenta un patrimonio culturale unico da valorizzare e salvaguardare.
La rassegna si svolge in collaborazione con il Goethe Institut Genua. Il calendario:
- lunedì 23 gennaio h 21 Nostalgia di terre lontane
- lunedì 30 gennaio h 21 Il centro del mondo + Natale come mai fino allora
- lunedì 6 febbraio h 21 Via delle alture del Reich + Scappato e ritornato à lunedì 13 febbraio h 21 Fronte interno + L’amore dei soldati àlunedì20febbraioh21 L’americano
- lunedì 27 febbraio h 21 Il piccolo Hermann
- lunedì 6 marzo h 20.30 Gli anni ruggenti + La festa dei vivi e dei morti
L’ingresso avviene con tessera dell’associazione, che ha un costo di 12 euro. Si consiglia di prenotare via email a info@laboratoriobellamy.it
Per info e programmi: www.laboratoriobellamy.it www.facebook.com/laboratorioprobabile.bellamy www.instagram.com/laboratorioprobabilebellamy/
Laboratorio Probabile Bellamy
info@laboratoriobellamy.it
Giulia Iannello 328 6292879
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi