- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro della Tosse “Alla ricerca di un lieto fine”, il nuovo spettacolo per ragazzi di Salvatore Cannova

GENOVA – “Alla ricerca di un lieto fine”, scritto e diretto da Salvatore Cannova, è la nuova produzione di teatro ragazzi di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Fondazione TRG Torino , in collaborazione con Compagnia Fenice Teatri un lavoro di cooperazione a sostegno della nuova creatività e dei nuovi talenti.
Liberamente tratto dal racconto “Il topo e la montagna” di Antonio Gramsci, la favola che Antonio Gramsci scrisse per i suoi figli dal carcere , lo spettacolo ha debuttato a Torino il 14 gennaio scorso e arriva in scena a Genova sabato 21 gennaio al Teatro del Ponente e domenica 22 gennaio ai Teatri di S. Agostino.
Dal progetto è nata la pubblicazione del libro Alla ricerca di un lieto fine di Salvatore Cannova – ediz. Edity con Illustrazioni di Isabella Ceravoloe il patrocinio della Casa Natale Gramsci di Ales. che contiene la favola, le illustrazioni ed anche un volume con il testo teatrale dello spettacolo e i contributi dei direttori Emiliano Bronzino e Amedeo Romeo , oltre ai testi di tutte le canzoni. Alla ricerca di un lieto fine racconta, in una Sicilia spoglia e martoriata dalla guerra, la storia di Pietro, sua madre e la capra Betti , unico bene a loro rimasto che però non fa più latte. Pietro ha due grandi amori: l’ukulele e il suo amico Antonio, un topolino che fa di tutto per essere come lui. Spinti dai crampi della fame, i due amici decidono di bere un sorso di latte dall’ultima scorta rimasta ma Antonio, senza volerlo, lo beve tutto mettendo così a repentaglio la propria amicizia.
Ha così inizio il suo viaggio, per rimediare all’errore commesso per riscoprire la propria natura, alla ricerca di un lieto fine. Un percorso di formazione e crescita personale per riscoprire la propria unicità e valorizzare quella altrui. Alla ricerca di un lieto fine è uno spettacolo che fa riflettere e divertire insieme, raccontando quanto sia importante ad ogni età rispettare sé stessi e rimediare ai propri errori, ritrovando quell’innocenza nascosta che ci fa restare sempre un po’ bambini e ci permette davvero di cambiare le cose.
Domenica, alle ore 15, previa prenotazione laboratorio gratuito GIOCARE RICICLANDO a cura di Arianna Sortino nel foyer Tonino Conte
Sabato 21 gennaio h 16.00 Teatro del Ponente
Domenica 22 gennaio h 16.00 Teatri di S. Agostino
ALLA RICERCA DI UN LIETO FINE – nuova produzione
Fondazione TRG / Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
in collaborazione con Compagnia Fenice Teatri
Liberamente tratto da Il Topo e la Montagna di Antonio Gramsci
Scritto e diretto da Salvatore Cannova
Con Martina Consolo, Clara Bray, Vincenzo Palmeri, Salvatore Ventura
INFO E BIGLIETTERIA
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per gli spettacoli pomeridiani de La Tosse in famiglia.
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo. I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
COME PRENOTARE:
LA TOSSE IN FAMIGLIA: potete prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Oppure online sul sito www.teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17 , nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi