- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Saldi invernali, a Genova la partenza è a singhiozzo

GENOVA – Nessuna partenza sprint, ma resta la fiducia per i prossimi giorni. A tracciare il primissimo bilancio dei saldi invernali a Genova, a negozi ancora aperti, è Francesca Recine, presidente Fismo Confesercenti: «La prima giornata è trascorsa abbastanza tranquilla, anche se nel pomeriggio l’affluenza si è intensificata soprattutto nella zona del Quadrilatero, mentre in centro storico hanno prevalso i turisti. D’altra parte nessuno si aspettava una partenza col botto, vuoi per il giorno feriale vuoi, soprattutto, per le troppe promozioni in ogni momento dell’anno che hanno finito per depotenziare, e di molto, l’effetto saldi».
«Si tratta comunque di una situazione ampiamente prevista, e rimaniamo fiduciosi in vista dei prossimi giorni e settimane, sulla scorta del buon risultato delle vendite natalizie e di un trend che, quindi, speriamo possa confermarsi positivo», conclude Recine.
Francesca Pescetto, titolare dell’omonima boutique di via Scurreria, mette l’accento «sui tanti turisti e sulle persone comunque arrivate da fuori città», ma a sua volta non si sbilancia sulle vendite.
Qualche segnale in controtendenza con il recente passato, invece, lo si riscontra già in altri quartieri come, ad esempio, a San Teodoro: «Gli affari sono andati abbastanza bene fin dalla mattina, e confidiamo di consolidare la tendenza nei prossimi giorni», riferisce Andrea Solinas di Castaldi Abbigliamento, in via Buozzi. Inizio incoraggiante anche a Pontedecimo, da dove Gabriella Dapelo parla di «buoni segnali».
Fiducia anche oltre i Giovi, a Busalla: «L’inizio è stato positivo, e soprattutto ci aspettiamo buoni numeri nel ponte della Befana, tant’è che la gran parte dei negozi sarà aperta anche domani e naturalmente sabato», spiega Tiziana Castagnetta, presidente del Civ Il Ninfeo.
In riviera, infine, ad incidere sulla partenza dei saldi ha giocato un ruolo anche il meteo: «Poiché il tipo di turismo prevalente in questo periodo è soprattutto quello di villeggiatura, e venivamo da una settimana abbondante di pioggia, è chiaro che molti proprietari di seconde case non se la sono sentita di scendere, nonostante poi la giornata di sia stata effettivamente soleggiata. Le aspettative, comunque, restano positive per i giorni a venire», è il parere di Enrico Castagnone, referente Confesercenti per il Tigullio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi