- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anche a Genova arriva Zig Zag, il servizio di scooter sharing 100% elettrico

GENOVA – Zig Zag, una delle principali piattaforme di scooter sharing attive nei maggiori capoluoghi italiani come Roma, Milano, Torino e Firenze, apre anche a Genova: gli scooter, 100% elettrici, sono alimentati con energia rinnovabile grazie all’accordo con il partner tecnologico Pulsee Luce e Gas, energy company full digital di Axpo.
Il servizio, attivato su iniziativa del Comune di Genova, sarà fruibile attraverso una App che è possibile scaricare gratuitamente. Per il lancio inoltre, i nuovi utenti genovesi potranno usufruire di 40 minuti di noleggio gratuiti. L’iniziativa sostiene la campagna di raccolta fondi “Salvali con il cuore” di Flying Angels Foundation. Si tratta di un progetto di Scooter Sharing a zero emissioni per una mobilità green, condivisa, sostenibile e conveniente.
«Con questi primi 100 scooter elettrici il Comune di Genova prosegue nell’attuazione del programma di elettrificazione della mobilità urbana. Si parte con ZigZag, uno dei due operatori di servizi di scooter sharing che l’Amministrazione ha individuato con una manifestazione di interesse- dichiara Matteo Campora, Assessore ai Trasporti e Mobilità Integrata del Comune di Genova– Grazie al contributo di ciascun operatore l’obiettivo è di attivare progressivamente sull’intero territorio comunale una flotta di 750 motorini in condivisione. Si tratta di un servizio che rientra nel piano urbano della mobilità sostenibile e che contribuirà ad una migliore vivibilità per quanto riguarda il traffico cittadino. Superare la proprietà dei mezzi per muoversi sul territorio comunale è una sfida che l’Amministrazione ha già accettato con la recente riqualificazione del servizio di car sharing. Genova condivide con Venezia il record nazionale del più basso numero di autoveicoli per abitante. Ora possiamo offrire ai cittadini genovesi un capillare servizio di scooter sharing, facilmente accessibile e quindi alternativo all’utilizzo del proprio motorino. E questo nuovo servizio, insieme al potenziamento e alla riqualificazione del trasporto pubblico, asse portante della mobilità cittadina, ci permette di puntare alla riduzione anche della flotta circolante di scooter e motocicli. Insomma un ulteriore e concreto passo per alleggerire gli spazi urbani dalla presenza di veicoli e per uno sviluppo sostenibile della mobilità e della nostra città».
«Il nostro obiettivo è quello di essere parte attiva e motore del cambiamento della città, che guarda alla sostenibilità e che passa inevitabilmente attraverso stili di vita e scelte più green. È per questo che abbiamo optato per una soluzione completamente elettrica, volta a migliorare la qualità dell’aria attraverso un servizio di mobilità capillare, comodo ed ecologico: inoltre, l’intera flotta è gestita da una intelligenza artificiale che consente sempre la massima efficienza e un controllo su ciascun mezzo – commentano Emanuele Grazioli e Diego Rocca, Fondatori di Zig Zag – È fondamentale che brand come il nostro si impegnino più di altri; crediamo in centri urbani dove i mezzi di trasporto siano davvero strumento per una vita migliore, con più tempo, più libertà, più sicurezza e meno inquinamento».
«La strategia internazionale del Gruppo Axpo vede nella capacità di lavorare per un futuro senza CO2 uno dei suoi principali pilastri – commenta Filippo Di Benedetto Head Of Business Strategy di Axpo Italia – Promuovere la mobilità elettrica e quella in sharing è uno degli impegni più importanti che portiamo avanti in Italia, tanto lato aziende che in favore dei privati. Lo facciamo avvalendoci di collaborazioni prestigiose che ci affiancano a società che hanno fatto della e-mobility un elemento di specializzazione in grado di permetterci di guardare con fiducia al futuro delle nostre città. Il risultato di oggi è particolarmente significativo per noi: Axpo Italia è nata ed ha la sua sede principale a Genova da oltre 20 anni e questo genere di attività rientra nel quadro strategico di azioni che mirano a mettere competenze, servizi e network a disposizione dei luoghi in cui l’azienda opera. Lo facciamo inoltre abbinando un progetto charity in favore della Flying Angels Foundation, che ci ricorda la rilevanza della solidarietà nelle nostre azioni».
«Le nostre soluzioni sostenibili per la mobilità delle aziende – commenta Marco Garbero, General Manager di Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del Gruppo dedicata all’efficientamento energetico, alle rinnovabili e ai progetti di mobilità green – sono sempre state affiancate da progetti destinati alle città e a chiunque voglia facilitare i propri spostamenti urbani grazie alla condivisione. Tutte le analisi del settore ci ricordano costantemente quanto soprattutto le nuove generazioni siano sempre più distanti dal concetto di “possesso” di un mezzo e apprezzino le soluzioni in condivisione. Questa nuova sfida ci appassiona sia perché realizzata nella città in cui siamo partiti, sia per l’importante impegno logistico e di efficienza del servizio che porta con sé. Siamo certi di poter mettere al servizio dei genovesi una possibilità di semplice accesso, pratica e conveniente per gli spostamenti e di poter valorizzare la partnership con Zig Zag Sharing che ci vede attivi sullo sviluppo di soluzioni di mobilità sostenibile già da qualche anno».
«L’opportunità di visibilità che ci viene offerta da Zig Zag con il suo servizio di scooter sharing è perFlying Angels estremamente preziosa per diffondere sempre più capillarmente nella nostra città un messaggio di solidarietà verso tanti bambini gravemente malati che hanno bisogno del nostro aiuto e di un volo per raggiungere tempestivamente l’ospedale in grado di curarli – commenta a Vittorio Doria Lamba, vice presidente di Flying Angels Foundation – Un ringraziamento particolare va inoltre ad Axpo, che ancora una volta, in questo anno per noi così speciale, ci ha dimostrato vicinanza e supporto».
Una promozione speciale per il lancio a Genova
Zig Zag offre ai nuovi utenti genovesi una speciale promozione: inserendo il codice univoco ZIGZAG40, l’azienda regala 40 minuti di noleggio gratuito, per provare il servizio all’interno dell’area di Genova. Per attivare la promozione è sufficiente inserire il codice in fase di registrazione sull’App.
I minuti gratuiti saranno utilizzabili fino al 31 dicembre 2022. Per ogni approfondimento o chiarimento è possibile contattare l’assistenza Zig Zag scrivendo a info@zigzagsharing.com.
Come utilizzare il servizio
Zig Zag propone un servizio comodo e facile da utilizzare, attraverso l’App gratuita “Zig Zag Sharing”, disponibile per Android e IOS. L’app permette di registrarsi gratuitamente, trovare e prenotare i veicoli Zig Zag disponibili, gestire la propria area personale e iniziare i noleggi in modo sicuro e veloce. Per la registrazione è necessario inserire le credenziali, i dati dell’utente, la patente e la modalità di pagamento. Tutti i dettagli sulle tariffe del servizio sono disponibili sul sito: https://www.zigzagsharing.com/it/tariffe/.
I veicoli
Gli scooter sono maneggevoli e facili da usare; all’interno di ogni baule sono presenti 2 caschi per il noleggio. In questa fase di lancio sono disponibili circa 100 scooter elettrici, raggiungibili a Genova nelle zone di Carignano, Molo, Maddalena, Portoria, Brignole, Borgo Incrociati, Foce, Albaro, San Martino, Sturla, Castelletto, Prè, Lagaccio, San Teodoro, San Benigno, Sampierdarena, Belvedere, Cornigliano, Colombara, Calcinara, Sestri Ponente, Pegli, Prà/Longarello, Voltri, Quinto al Mare, Nervi.
“Salvali con il cuore”
Il progetto coinvolge anche Flying Angels Foundation, charity partner di Axpo Italia: su ogni scooter sarà presente uno sticker con un QR code che rimanda alla campagna di raccolta fondi “Salvali con il cuore”, con la quale si aiutano bambine e bambini malati di cuore a raggiungere il prima possibile un ospedale dove sottoporsi all’operazione necessaria per sopravvivere.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi