- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Funeraria – Federcofit contro modifica legge regionale di settore

GENOVA – “La legge regionale che regola l’attività delle onoranze funebri in Liguria non si tocca”. Ivan Marinangeli, presidente regionale ligure di Federcofit, l’associazione che raccoglie la quasi totalità delle aziende di settore in Liguria con oltre 500 addetti, difende la stesura della normativa varata il 10 luglio del 2020 e rigetta ogni possibilità di emendamento: “Onoranze e trasporti funebri rientrano a pieno titolo in attività d’impresa – dice Marinangeli – Ogni promiscuità con altre attività, come quelle di gestione delle camere mortuarie, pubblica assistenza, gestione di Rsa e hospice, è vietata per legge per scongiurare corruzione e accaparramento, illeciti perseguiti sia sul piano civile sia su quello penale”.
La netta presa di posizione di Federcofit giunge alla vigilia della discussione di un emendamento alla legge numero 15 del 10 luglio 2020 presentato dai gruppi di opposizione in Regione (firmatari: Davide Natale PD, Roberto Centi Lista Sansa e Paolo Ugolini M5S) a tutela della Pubblica Assistenza della Spezia che, oltre a svolgere attività di assistenza di primo soccorso e sanitaria, storicamente svolge onoranze e trasporti funebri nella provincia levantina ligure. “La Pubblica assistenza della Spezia costituisce un unicum a livello regionale – dice Marinangeli – Dal luglio del 2020 ha avuto 36 mesi per adeguarsi. Sviluppa 2 milioni di euro di fatturo annui, posizionandosi come quinta azienda in Liguria. Ma di fatto non ha la stessa pressione fiscale delle altre aziende e, con la sua attività, è continuamente esposta a rischi di corruzione e accaparramento”. Marinangeli conclude sottolineando che “Bisogna avere il coraggio di fare veramente impresa, come dice la legge. Di fatto noi non possiamo entrare in ospedali, hospice, Rsa, camere mortuarie. Alcuni consiglieri regionali ritengono inspiegabilmente di dare questa possibilità ai soli operatori delle pubbliche assistenze, esponendoli peraltro al rischio di commettere illeciti e di distorcere il mercato”.
Franco Rossetti, dirigente amministrativo e gestionale di A.Se.F. Srl, l’azienda funebre del Comune di Genova ed ex azienda speciale, suggerisce: “La pubblica assistenza della Spezia crei una Srl e con questa continui ad operare nel settore. Noi facemmo così nel 2010, quando proprio la Regione Liguria proclamò l’incompatibilità tra le attività cimiteriale e di gestione delle camere mortuarie e quella di onoranze funebri”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi