- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA ILLUMINA IL NATALE: OGGI L’ACCENSIONE DELL’ALBERO IN PIAZZA DE FERRARI. ECCO LA MAPPA DELLE INSTALLAZIONI IN CITTÀ

Un Natale diffuso: da Levante a Ponente, ecco le luminarie e le installazioni
GENOVA – È anticipata alle 17.20 l’accensione del grande Albero di Natale in Piazza De Ferrari a Genova, nell’ambito dell’evento “Liguria, feste di luce” organizzato da Regione Liguria per celebrare il giorno dell’Immacolata.
Alle 16 inaugurazione del presepe nell’atrio del Palazzo della Regione, alla presenza del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, del sindaco di Genova Marco Bucci e dell’arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca.
Dalle 16.45 cori Gospel, artisti di strada, acrobati sui trampoli, elfi e fate, degustazioni di dolci tipici, animazioni per i bambini con l’accensione della speciale illuminazione led sul palazzo della Regione.
Alle 17.20 l’accensione dell’albero di Natale con la festa che proseguirà fino alle 19 e oltre.
Alle 18.30, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale la cerimonia di consegna da parte del presidente Giovanni Toti a Gino Paoli della Croce di San Giorgio, l’onorificenza istituita dalla Regione ‘a favore di cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale’.
Un Natale diffuso: da Levante a Ponente, ecco le luminarie e le installazioni
Una moltitudine di luci che attraverserà la città in tutti i suoi quartieri e le sue delegazioni, da Levante a Ponente e include le vallate. È questa l’idea alla base del “Natale diffuso” che l’amministrazione comunale vuole regalare non solo ai genovesi, ma anche ai numerosi turisti che sono attesi per le feste ormai incombenti.
«Abbiamo fortemente voluto che quello di quest’anno fosse un natale diffuso – spiega l’assessore al Commercio, all’Artigianato e alle Tradizioni Paola Bordilli – un Natale che vuole portare gioia e allegria nella nostra magnifica città, ma anche un Natale simbolo della nostra identità storica e culturale. Negli anni abbiamo puntato sempre di più sulla luce come segno di speranza e di visione propositiva verso il futuro. Sono orgogliosa del lavoro fatto che da segni in quando crediamo nella logica di una città policentrica.
Per questo ringrazio tutti i Municipi , nella persona dei loro presidenti, e i miei uffici comunali con i quali abbiamo condiviso il lavoro al “Tavolo delle tradizioni cittadine” per diffondere lo spirito natalizio proprio per tutta la città. Grazie a Camera di Commercio e a tutti gli sponsor per il grande sostegno sempre profuso, con una partnership che va avanti da anni.
Invito infine tutti i cittadini a prendere parte a questo momento di luce, colore e calore. Buon Natale!».
Partendo da Ponente, domani alle 1630, in piazza Gaggero a Voltri si troverà la prima delle tante slitte in città, per poi passare allo Skyline della vecchia stazione a Pra’ alle 1745 e arrivare alle 19 a Pegli in Largo Calasetta con una gigantesca mongolfiera in stile natalizio; a Pra’ sarà presente anche il sindaco di Tiglieto che ha donato l’albero di Natale al Civ di zona.
Si arriverà poi a Sestri in via Giotto e in Piazza Tazzoli dove un grande pacco dono ci ricorderà il tema degli acquisti natalizi mentre le piazze Rizzolio e Melis, illumineranno una Cornigliano, addobbata a festa anche per la seconda edizione del villaggio di Babbo Natale.
Salendo in Valpolcevera il Natale si illuminerà con l’albero alla Foltzer (che verrà acceso alle 17 di domenica 11), e con una palla gigante in Piazza Livraghi in cui poter entrare e vivere l’atmosfera dell’immersione luminosa; a Pontedecimo, ci sarà una scenografica rappresentazione della Natività, su struttura tridimensionale in piazza Partigiani proprio di fronte alla Chiesa e vicino al suggestivo borgo della delegazione.
Scendendo tra Sampierdarena e San Teodoro, oltre agli alberi luminosi tra Piazza Settembrini, San Francesco da Paola e via Rigola, in piazza Barabino un Babbo Natale 3D rallegrerà l’ingresso in via Buranello.
Arrivando poi in centro città, oltre l’illuminazione di via Garibaldi, di Piazza Corvetto, Piazza del Campo, piazza Soziglia e via della Maddalena, piazza Carignano avrà la presenza di una suggestiva stella cometa, piazza della Vittoria di un albero a sfere di 10 metri e nei giardini Don Acciai è stato confermato l’albero di Natale che anche l’anno scorso li ha illuminati a festa. Spostandoci verso la Val Bisagno, oltre a una palla interattiva luminosa in piazza Romagnosi, per la prima volta verrà illuminato anche il ponte di Sant’Agata e la zona del Biscione, vicino alla scuola primaria Borsi, che vedrà l’accensione di un albero di oltre 7 metri visibile da più punti della città: l’illuminazione dei primi due avverrà oggi in contemporanea alle 16.30 con quelle organizzate dal Municipio III.
Un’altra palla di Natale attraversabile sarà collocata in piazzale Parenzo dove i lavori al mercato comunale proseguono spediti. Oltre lo skyline del Ponte Rosata, in piazza Suppini una renna luminosa sarà la gioia di tutti i bambini che si ritrovano alla Gau.
Andando verso il Levante, infine, la chiesa di Boccadasse vedrà la luce di una suggestiva stella tridimensionale mentre in Piazza Tommaseo un’altra slitta sarà la gioia dei più piccini così come a Vernazzola, mentre ai Giardini di Quinto l’attrazione per i piccini sarà un grosso orso natalizio di nome Teddy.
Oltre alle illuminazioni ad Apparizione, Borgoratti e Via Carrara, a Nervi una Caravella in perfetto stile genovese si sposerà con il tema marinaro del porticciolo.
Tutte le installazioni si illumineranno tra oggi e il giorno 13 dicembre.
Prenderanno forma invece dal 17 dicembre le due installazioni scenografiche che vedranno protagoniste Piazza Caricamento e Largo Gozzano a Sampierdarena: in un gioco di luci e colori le due piazze ci caleranno in maniera immersiva nella magia del Natale Genovese 2022.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi