- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Castello D’Albertis, le attività del weekend per adulti e bambini

GENOVA – Ecco gli appuntamenti per adulti e ragazzi che avranno luogo questo fine settimana, sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022, a Castello D’Albertis, con alcune attività dedicate alla Giornata internazionale delle persone con disabilità e alla Giornata nazionale della Romania. Prenotazioni entro il giorno precedente.
Sabato 3 dicembre ore 11, Castello D’Albertis
“Alberi”: speciale attività bilingue per ragazzi a cura di Migrantour
In occasione della Giornata nazionale della Romania, Migrantour Genova e Solidarietà e Lavoro propongono un’attività bilingue per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni che avrà luogo a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo. Partendo dalla poesia di Ana Loudiana, i partecipanti saranno invitati a rivedersi come alberi, riflettendo sulla gioia di essere bambini e sfruttare la loro fantasia per creare il loro albero durante un laboratorio creativo.
INFO
Prenotazioni: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it. Costi: 4,50 € per ingresso al museo + 4 € per attività a partecipante. Durata: 1,5 ora
Sabato 3 dicembre ore 15:00, da Castello D’Albertis al Centro Storico
“Tutti i colori del dialogo-speciale Romania”
Sabato 3 dicembre alle ore 15:00, in occasione della Giornata Nazionale della Romania, Migrantour Genova presenta “Tutti i colori del dialogo-speciale Romania”, una passeggiata interculturale condotta da una accompagnatrice rumena, che racconterà un po’ di sé e delle cause alla base dell’immigrazione rumena in Italia.
Si parlerà delle problematiche di inclusione, di fenomeni sociali collegati emigrazione rumena come il fenomeno degli “orfani bianchi“, dell’imprenditoria rumena in Italia e dell’imprenditoria italiana in Romania, di simboli ai quali spesso viene associata la Romania, come per esempio il vampiro, dellefeste tipiche che accomunano i due Paesi e di altre che ci differenziano, di personalità di spicco in vari ambiti, di cibo rumeno in Italia e di cibo italiano in Romania. Durante la passeggiata si rifletterà insieme sullo scambio culturale che deriva dallo scambio demografico ed economico tra Romania e Italia.
La passeggiata, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, partirà da Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo, per poi condurre i partecipanti tra le vie del centro storico.
INFO
Il costo è di 10 € a partecipante
Richiesta la prenotazione entro le 17 del giorno precedente telefonando al numero 0102723820 oppure scrivendo a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Giornata internazionale delle persone con disabilità 2022
Domenica 4 dicembre ore 11.00, Castello D’Albertis
“Un CAAstello di Storie”
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si festeggia il 3 dicembre, laCooperativa Solidarietà e Lavoro, propone a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondouna speciale visita utilizzando le guide realizzate con gli strumenti della Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA), nell’ambito del progetto europeo “A.A.C.cessible Culture”, di cui Solidarietà e Lavoro è capofila. Non solo le parole possono raccontare una storia: materiali, profumi e immagini aiuteranno i partecipanti nella visita, che avrà luogo con l’ausilio di un operatore, permettendo a tutti di scoprire i segreti e le collezioni del museo.
INFO
Costo 7 € comprensivo di ingresso e visita. Prenotazione entro il giorno precedente alle ore 18.00 , telefonare al n. 0102723820 oppure scrivere a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Natale per i bambini
Domenica 4 dicembre ore 15.00, Castello D’Albertis
Chi è Santa Klaus?
Nell’ambito della rassegna “Avvento nel mondo” , domenica 4 dicembre alle ore 15:00 a Castello D’Albertis appuntamento con” Chi è Santa Klaus?”, una nuova attività a tema natalizio dedicata ai bambini a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro
Scopriremo la storia di Babbo Natale tra leggende e realtà…dalle origini legate ai miti greci, passando per la Turchia di San Nicola, il nord Europa di Santa Klaus e l’Inghilterra, fino ad arrivare ai giorni nostri in America, con il tradizionale Babbo Natale, in un racconto itinerante che porterà i ragazzi tappa dopo tappa, a svelare le sale del museo.
A seguire, un laboratorio creativo per realizzare la propria calza porta doni, come nella tradizione Nord europea, per aspettare la notte di Santa Klaus.
Per chi gradisse gustare una merenda presso il Bistrot del museo, Bonton propone “Il Té di San Nicola” , che comprende anche dolcetti e biscotti vari (€10 ) dalle 15 alle 17, con possibilità di prenotare la box merenda per i bambini.
INFO
Modalità di accesso all’attività: prenotazione entro il giorno precedente telefonando al numero 0102723820 oppure mandando una mail a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Costi: attività 4 € (4,50 € ingresso al museo)
Fascia di età: 5-11 anni
Orario: 15.00 -17.00

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi