Pierfranco Pellizzetti a Palazzo Ducale: “Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa”

GENOVA – La rottura del matrimonio tra democrazia e capitalismo, l’acuirsi delle diseguaglianze sociali, la nuova cultura della business community diventata mainstream. Di questi temi si discuterà giovedì 1° dicembre presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale nel corso della presentazione – a partire dalle ore 17.30 – del libro di Pierfranco Pellizzetti “Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa” (editore Aragno 2022). A dialogare con l’autore ci saranno Antonio Gozzi, presidente Federacciai e Duferco, e Alfonso Pittaluga, segretario confederale UIL.
Ventidue anni dopo la pubblicazione di un celebre rapporto su “Il nuovo spirito del Capitalismo”, promosso dai sociologi della scuola parigina di Pierre Bourdieu, prende avvio un nuovo viaggio nella cultura del big business; per registrarne le variazioni a seguito di fenomeni epocali quali la globalizzazione e la finanziarizzazione dell’economia. In un dialogo epistolare con autorevoli esponenti della comunità d’impresa di respiro internazionale (Matteo Bonelli partner dello Studio Bonelli-Erede, Paolo Costa partner di Spindox, Giovanni Federico Di Corato CEO Amundi, Edoardo Garrone presidente di ERG, Antonio Gozzi presidente di Duferco Italia e Umberto Masucci presidente di Propellers) emergono i tratti salienti di una mentalità che tende a farsi sistema di pensiero, esercitando un ruolo politico primario nelle trasformazioni in corso del sistema-Mondo.
Pierfranco Pellizzetti già docente di Sociologia dei Fenomeni Politici e Politiche globali all’Università di Genova, ora insegna Comunicazione pubblica e istituzionale. Ha pubblicato – tra l’altro – Il Conflitto populista (Ombre corte 2019), Fenomenologia di Matteo Renzi (Manifestolibri 2016), Società o barbarie (il Saggiatore 2015), Storia della paura (Mimesis 2014), Fenomenologia di Mario Monti – c’eravamo tanto illusi (Aliberti 2012), Liberista sarà lei! (Codice 2010). Per Manifestolibri: Fenomenologia di Berlusconi (2009), Fenomenologia di Antonio Di Pietro (2010).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi