- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Duse Gaia Aprea interpreta Giovanna d’Arco per il Festival dell’Eccellenza al Femminile

GENOVA – Per il Festival dell’Eccellenza al Femminile la pluripremiata attrice Gaia Aprea dirige e interpreta Giovanna d’Arco tratto dal breve romanzo di Maria Luisa Spaziani, in scena al Teatro Eleonora Duse mercoledì 30 novembre (ore 20.30).
Se è esistita nel Medioevo una figura femminile carismatica, affascinante, enigmatica, questa è senza dubbio Giovanna d’Arco. Osannata come una protagonista della storia francese, celebrata come il prototipo della donna all’avanguardia ed anticonformista ma anche accusata di stregoneria, perché capace di tenere testa alla società patriarcale dell’epoca, e tacciata di essere una sofista, in grado di affascinare le masse con la sua stravagante personalità.
Nel breve romanzo-poema (sei canti in ottave e un epilogo) della scrittrice e poetessa torinese Maria Luisa Spazianila vicenda della pulzella d’Orléans diviene un viaggio letterario dentro l’anima e la vita di questo celebre e controverso personaggio storico: dall’infanzia contadina, alla misteriosa “chiamata” da parte dell’Arcangelo Michele, dalla liberazione di Orléans alle calunnie e al tradimento di cui fu vittima, fino alla cattura e alla presunta morte sul rogo a soli 19 anni.
Giovanna d’Arco è un monologo in cui le parole godono della musicalità dei versi dell’autrice che si divertì a ipotizzare un finale diverso da quello che conosciamo: siamo sicuri che fu proprio Giovanna ad essere bruciata? E se all’ultimo momento qualcuno l’avesse sostituita? Lo spettacolo quindi ci restituisce una donna contemporanea, che avendo rinnegato il proprio destino conosce il tormento del rimorso e della frustrazione.
FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE
30 novembre, Teatro Eleonora Duse
Giovanna d’Arco
di Maria Luisa Spaziani
diretto e interpretato da Gaia Aprea
musiche Daniele Pennavaria
produzione Nutrimenti terrestri
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.
Info su teatronazionalegenova.it, eccellenzalfemmnile.it
Il Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova prosegue martedì 6 e mercoledì 7 dicembre al Teatro Gustavo Modena con Benji, di Claire Dowie, una delle autrici più acclamate dell’odierna scena londinese e l’interpretazione di Chiara Tomarelli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi