- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Panettone Day da Eataly, sconto speciale per il Black Friday
															GENOVA – Le oltre 50 varietà di panettoni e pandori dell’assortimento natalizio di Eataly sono pronte per la classica ricorrenza: venerdì 25 novembre 2022, in tutti gli Eataly, torna Panettone Day, il giorno per acquistare panettoni e pandori con lo sconto speciale del 20%, con un acquisto minimo di 2 confezioni. Lo sconto è valido anche per gli acquisti online su eataly.it/panettoneday.
Anche quest’anno l’iniziativa ricorre in concomitanza del Black Friday per sostenere chi desidera fare scorta di una categoria di prodotti immancabile sulle tavole di questo periodo dell’anno e per spostare l’attenzione sugli acquisti imprescindibili per chi vuole arrivare preparato al Natale. Le specialità di Eataly, firmate da storiche aziende o da piccoli artigiani italiani contano anche alcune novità d’autore.
Tra le new entry del Natale 2022 troviamo il panettone glassato di pasticceria di Bonifanti, storico marchio piemontese attivo dal 1932 che presenta una versione molto golosa con glassa croccante esterna e lavorazione artigianale. Vergani, azienda nata nel 1944 in un laboratorio di pasticceria di Milano, quest’anno tra le novità propone un panettone da farcire al momento con crema alle nocciole firmata Baratti e Milano, contenuta nella confezione. Vincente, nella sua linea “sguardi siciliani” dedicata agli sguardi di personaggi siciliani che hanno reso grande la Sicilia nella cultura, propone un panettone artigianale farcito con cioccolato di Modica, un simbolo della terra siciliana che dona all’impasto profumi e sapori unici. Antica Sicilia ha preparato un panettone lavorato artigianalmente in cui il profumo delicato della fragola incontra l’aroma inconfondibile del pistacchio e del cioccolato in un’esplosione di sapore.
Tra i grandi classici di Eataly si ricordano alcuni dei prodotti più amati, tra i quali il panettone Stratosferico della pasticceria Golosi di Salute, un tripudio di cioccolato fondente e nocciole Tonde Gentili Trilobate, e quelli della storica azienda piemontese Galup nata nel 1922 a Pinerolo che festeggia quest’anno i suoi 100 anni con una linea speciale color edition in eleganti scatole di cartone con decori vintage. L’azienda veronese Borsari dalla patria del pandoro ne propone una versione con un soffice impasto classico arricchito da una deliziosa crema al tiramisù e gocce di cioccolato aromatizzato al caffè. E per servirlo, non il classico zucchero a velo da spolverare bensì del cacao amaro: un tripudio di gusto ma anche un aspetto inedito.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi