La Tosse in Famiglia prosegue nel weekend con Sette volte capra e Il vecchio e il mare

GENOVA – Prosegue la rassegna del Teatro della Tosse dedicata ai bambini e alle famiglie, La Tosse in Famiglia, sabato 26 novembre con Sette volte capra – viaggio biblico verso la città di B al Teatro del Ponente e domenica 27 novembre con Il vecchio e il mare ai Teatri di Sant’Agostino.
26 novembre h 16.00 – Teatro del Ponente
SETTE VOLTE CAPRA – VIAGGIO BIBLICO VERSO LA CITTA’ DI B
TEATRO DEL PICCIONE
Molto liberamente ispirato al testo di Philippe Lechermeier Una Bibbia
Illustrato da Rebecca Dautremer
Uno spettacolo ideato da Dario Garofalo e Paolo Piano
Scritto da Flavia Gallo
Diretto da Dario Garofalo
Concept scenico e musicale Danila Barone
Realizzazione scene Simona Panella e Danila Barone
Costumi Monica Mancin
Con Dario Garofalo e Paolo Piano
Produzione Teatro del Piccione/Genova
In residenza presso Il Funaro (Pistoia), Teatro del lido (Ostia), Fondazione Luzzati/ Teatro della Tosse (Genova), Teatro comunale (Sasso Marconi) Teatro delle formiche (Tagliolo Monferrato), Corte Giarola (Collecchio)
Dai 6 anni
Un padre e un figlio si ritrovano a vagabondare affamatissimi in un mondo in cui sembra non esserci più nessuno. Durante il loro viaggio, il figlio, convinto di possedere capacità divinatorie, prova a predire ciò che potrebbe accadere a quel mondo che sembra finito.
Liberamente ispirato al testo di Philippe Lechermeier “Una Bibbia”, lo spettacolo nasce dal desiderio di costruire un racconto laico sul mistero della creazione, della morte e della rinascita.
Una ricerca tematica, visiva, sonora e drammaturgica per tentare una manovra coraggiosa: avvicinare le forme del teatro occidentale al caleidoscopio di linguaggi che è il racconto biblico.
27 novembre h 16.00 – Teatri di S. Agostino – Sala Trionfo
IL VECCHIO E IL MARE
Spettacolo con attori e pupazzi liberamente tratto dal romanzo Il vecchio e il mare di H. Hemingway
testo e regia Zenone Benedetto
Luci: Carlo Menè
Scenografia: Denny Marsy
Macchine elettriche: Umberto de Palma
Supervisione tecnica: Albert Van Hengel
Costumi: Ettore Margiotta
Con Tiziano Feola, Zenone Benedetto
Pupazzi: Ada Mirabassi
Compagnia I Guardiani dell’oca
Dai 3 anni
Liberamente ispirato al grande romanzo di Hemingway, lo spettacolo è un viaggio nell’amicizia tra il giovane Manolo e il vecchio Santiago.
Una storia di solidarietà tra generazioni sullo sfondo del grande mare, racconto immortale della vita con i suoi piccoli lamenti e le sue grandi emozioni, tra sofferenza e riscatto, multiformi creature e la crudele legge che regola la sopravvivenza.
Un allestimento in cui una grande storia di valori umani trova corpo nella grande forza comunicativa del teatro di figura.
H 15.00 laboratorio “Il mondo che vorrei” a cura di HELPCODE.
INFO E BIGLIETTERIA
LA TOSSE IN FAMIGLIA
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per gli spettacoli pomeridiani de La Tosse in famiglia.
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo. I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima.
In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
COME PRENOTARE:
LA TOSSE IN FAMIGLIA: potete prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19. Oppure online sul sito www.teatrodellatosse.it
Ai Teatri di S.Agostino, la domenica, il botteghino è aperto dalle ore 15 per lo spettacolo del giorno stesso.
Al Teatro del Ponente, il sabato, il botteghino è aperto dalle 15 per lo spettacolo del giorno stesso.
Informazioni ed aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Teatro della Tosse per la scuola e la famiglia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi