- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Concerto a Palazzo Tursi per i 40 anni del Coro Soreghina

GENOVA – Per festeggiare il suo 40° compleanno, il Coro Soreghina dell’Associazione Nazionale Alpini – sez. di Genova, in collaborazione con l’assessorato alle Tradizioni del Comune, offre alla sua città un concerto con un repertorio di canti alpini, popolari e di montagna. L’appuntamento è per sabato 19 novembre alle ore 21, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. Ospite speciale della serata, il Coro A.N.A. Monte Saccarello di Imperia. L’ingresso è libero e gratuito.
«Il concerto del Coro Soreghina è il primo di una serie di appuntamenti che, da qui a Natale, vedrà protagonisti alcuni cori alpini che ci allieteranno con i canti legati alla nostra tradizione, alla montagna – commenta l’assessore alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli – I cori alpini rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale, storico, artistico e identitario della nostra nazione, e in particolare della nostra città: è nostro compito sostenerli e valorizzarli sempre più.Grazie al Coro Soreghina per aver voluto condividere con i genovesi la celebrazione di un percorso lungo 40 anni, nel corso dei quali le montagne sono diventate, con la musica, luogo di memoria dove gli alpini vanno a piedi, là dove osano le aquile».
«Un concerto speciale dedicato alla città e ai coristi liguri, un momento di incontro per conservare quel patrimonio di tradizioni rappresentato dal canto popolare, ma anche per ricordare il compositore Agostino Dodero recentemente scomparso» aggiunge il presidente del Coro Soreghina Renato Callà.
Il coro Soreghina, che prende il nome dalla protagonista di una leggenda ladina, la “figlia del sole” nominata nel notissimo canto La montanara, nasce nel 1982 per custodire il patrimonio culturale rappresentato dal canto alpino, popolare, d’autore, dialettale e di montagna.
Nei suoi 40 anni di attività, il coro ha pubblicato due CD: Armonie di montagna e Voci in Viaggio: dalle Alpi al Don, che contiene anche canti del Coro di Rossosch e brani eseguiti dalla Fanfara in armi della Brigata Alpina Julia. Ha inoltre partecipato a moltissimi concerti e iniziative, tra cui una tournée in Russia e le celebrazioni per i 100 anni dell’8º Reggimento Alpini a Cividale del Friuli.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi