- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro Govi Il suon di Lei, la storia di otto donne che hanno segnato il tempo
GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi va in scena Il suon di Lei, venerdì 18 novembre 2022 alle ore 21. Uno spettacolo unico dove teatro e musica si incontrano per raccontare la storia di 8 donne che con le loro gesta hanno segnato il tempo. Noma (Greta Dressino) sarà la voce di questa storia accompagnata da Massimo Ben Trigona, Claudio Clode Cinquegrana, Luca Felice, Alfio Badano. Testi di Gloria Bardi. Scene e luci di Stefano Stacchini.
Qualche informazione su Noma:
Ligure, laureata in legge (da qui il nome d’arte), da sempre coltiva la passione per la musica e il canto, che ha avvicinato dapprima nel genere blues e jazz, per poi allargare il repertorio alla canzone d’autore e alle grandi interpreti, tra cui Mina e Mia Martini. Tra i suoi maestri: Ana Paula da Silva Pinto, Pierluigi Rosso, Roberto Tiranti. Nel 2017 ha vinto il premio Coreali, promosso dalla Regione Liguria con la casa discografica Rusty Records, che le è valsa la produzione del primo singolo, MODI’, cucito su di lei da Gloria Bardi e Luca Felice.
Il brano ha costituito il primo mattone musicale di un concept album costituito da 8 brani a firma Bardi- Felice, dedicati ad altrettante figure di donna culturalmente importanti e ciascuna a suo modo oltreconfine; IL SUON DI LEI è stato realizzato nel 2020, col contributo di Claudio Cinquegrana. Nel 2021 il brano NUNCA MAS ha partecipato alla rassegna di Amnesty International e MEI per la liberazione di Patrick Zaki.
Nel frattempo, Noma sta sviluppando un altro progetto, che vede impegnato come compositore e arrangiatoreMassimo Trigona, dal titolo PORTE SCORREVOLI, cui appartengono i brani presenti su Youtube e Spotify NOI TORNEREMO PRESTO, PAROLE DI SABBIA, IL MANICHINO, con video di Stefano Stacchini, come pure il già citato Nunca Mas.
Greta ama definire NOMA oltre che una interprete, un progetto condiviso dalla ristretta ma qualificata equipe autoriale che ha la fortuna di avere attorno a sé e di cui fanno parte anche tecnici come Alessandro Mazzitelli e Lorenzo Tagliafico.
Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r
Biglietti:
Intero € 15 / Ridotto € 12 disponibili presso le biglietterie fisiche in:
(Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
(YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedìanche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi