- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Govi Il suon di Lei, la storia di otto donne che hanno segnato il tempo

GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi va in scena Il suon di Lei, venerdì 18 novembre 2022 alle ore 21. Uno spettacolo unico dove teatro e musica si incontrano per raccontare la storia di 8 donne che con le loro gesta hanno segnato il tempo. Noma (Greta Dressino) sarà la voce di questa storia accompagnata da Massimo Ben Trigona, Claudio Clode Cinquegrana, Luca Felice, Alfio Badano. Testi di Gloria Bardi. Scene e luci di Stefano Stacchini.
Qualche informazione su Noma:
Ligure, laureata in legge (da qui il nome d’arte), da sempre coltiva la passione per la musica e il canto, che ha avvicinato dapprima nel genere blues e jazz, per poi allargare il repertorio alla canzone d’autore e alle grandi interpreti, tra cui Mina e Mia Martini. Tra i suoi maestri: Ana Paula da Silva Pinto, Pierluigi Rosso, Roberto Tiranti. Nel 2017 ha vinto il premio Coreali, promosso dalla Regione Liguria con la casa discografica Rusty Records, che le è valsa la produzione del primo singolo, MODI’, cucito su di lei da Gloria Bardi e Luca Felice.
Il brano ha costituito il primo mattone musicale di un concept album costituito da 8 brani a firma Bardi- Felice, dedicati ad altrettante figure di donna culturalmente importanti e ciascuna a suo modo oltreconfine; IL SUON DI LEI è stato realizzato nel 2020, col contributo di Claudio Cinquegrana. Nel 2021 il brano NUNCA MAS ha partecipato alla rassegna di Amnesty International e MEI per la liberazione di Patrick Zaki.
Nel frattempo, Noma sta sviluppando un altro progetto, che vede impegnato come compositore e arrangiatoreMassimo Trigona, dal titolo PORTE SCORREVOLI, cui appartengono i brani presenti su Youtube e Spotify NOI TORNEREMO PRESTO, PAROLE DI SABBIA, IL MANICHINO, con video di Stefano Stacchini, come pure il già citato Nunca Mas.
Greta ama definire NOMA oltre che una interprete, un progetto condiviso dalla ristretta ma qualificata equipe autoriale che ha la fortuna di avere attorno a sé e di cui fanno parte anche tecnici come Alessandro Mazzitelli e Lorenzo Tagliafico.
Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r
Biglietti:
Intero € 15 / Ridotto € 12 disponibili presso le biglietterie fisiche in:
(Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
(YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedìanche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi