- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Al Salone Nautico la campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”

Polizia Locale, campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”: oggi stand al Salone Nautico con dimostrazioni e materiali informativi
GENOVA – Il comune di Genova e il corpo della Polizia Locale hanno aderito alla campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”, progetto finanziato da Anci e che vede il comune di Milano come capofila. Proprio il comune meneghino ha chiesto agli aderenti alla campagna di individuare una giornata durante la quale distribuire non solo materiale informativo, ma anche per dimostrare e far toccare con mano ai cittadini di cosa si parla quando ci si riferisce ai materiali contraffatti, dalla moda alle prese elettriche non a norma, una giornata che Comune e Polizia Locale hanno individuato in quella odierna, lunedì 20 settembre.
«Quando parliamo di contraffazione – spiega l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Giorgio Viale – non dobbiamo mai dimenticarci del gravo danno che questa reca al Made in Italy e alla salute e alla sicurezza. Tutelare il commercio e i nostri marchi è un dovere della politica e delle forze dell’ordine, come anche della società civile che può combattere la contraffazione acquistando solamente da canali ufficiali e certificati. Bisogna poi ricordare che in molti ambiti la contraffazione porta a veri e propri rischi per la salute: basti pensare agli occhiali da sole che, se falsamente certificati, possono portare a gravi problemi alla vista. Ma questo vale anche per i tessuti e per altri materiali che, se contraffatti, possono danneggiare chi li indossa».
La Polizia Locale di Genova, rispondendo all’appello di Milano che ha deciso di partecipare all’iniziativa in occasione della Giornata della Moda, ha installato all’esterno del Salone Nautico, nell’area pedonale, uno stand in cui verranno distribuiti i volantini creati ad hoc da Indicam, la Società per la tutela della proprietà individuale.
Allo stand gli agenti della Polizia Locale mostreranno esempi di merci contraffatte, dai tessuti alle prese elettriche e ai giocatoli, tutti materiali potenzialmente pericolosi per la salute degli individui.
Secondo l’Ocse in Italia le merci contraffatte portano alla perdita di 88mila posti di lavoro e vengono contraffatti beni per 12,4 miliardi di euro.
I consumatori colti in flagrante ad acquistare merci false possono incorrere una multa. Nel 2018, la Polizia Locale di Genova ha formato il Goac, Gruppo Operativo anticontraffazione, con l’obiettivo di presidiare il territorio con controlli mirati. Esempio di questi controlli la confisca di oltre 20mila occhiali non conformi alle normative vigenti e pericolosi per la salute dell’individuo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi