- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
8° CONVEGNO REGIONALE DEL CNC
Sabato 16 aprile 2016 all’Auditorium Muvita di Arenzano (Via G. Marconi 165) si terrà l’Ottavo Convegno Regionale del CNC – Coordinamento Nazionale Caposala; l’incontro di quest’anno sarà incentrato sul tema “Coordinamento Infermieristico: navigare a vista o seguire una rotta?”. Nelle realtà organizzative delle nostre Aziende Sanitarie il Coordinatore Infermieristico giornalmente deve coniugare la razionalizzazione delle risorse disponibili con la missione di garantire un’alta qualità delle prestazioni di cura e assistenziali erogate. Il suo contributo è spesso ostacolato da interdipendenze che influenzano negativamente e a volte impediscono il raggiungimento degli obiettivi a lui assegnati e lo frustrano in una realtà poco riconoscente e valorizzante. I contenuti di questo Convegno si propongono di supportare l’attività quotidiana del Coordinatore Infermieristico alcune volte combattuto tra il tenere sempre una rotta sicura o il vivere alla giornata in balia degli eventi.
I relatori del convegno saranno Sonia Viale, assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza, Matteo Rosso, presidente Commissione Sanità Regione Liguria, Valter Ferrando, vice presidente Commissione Sanità Regione Liguria, Carmelo Gagliano, coordinatore IPASVI Regione Liguria, Edoardo Manzoni, direttore Generale Casa di Cura Istituto Palazzolo, Maura Catia Bonvento, direttore Struttura Complessa Professioni Sanitarie ASL 3 Genovese, Alessandro Fazio, infermiere presso D.E.A. dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Daniela Maloberti, coordinatrice Infermieristica della S.C. Geriatria dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Daniela Ronsval, coordinatrice infermieristica della S.C. Geriatria e della S.C. Gastroenterologia dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Francesca Valle, infermiera, e Giulia Pegoraro, infermiera presso U.O. di Osservazione Breve Intensiva e Degenza Breve dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova.
Il Convegno inizia alle 8,30 con la registrazione dei partecipanti, l’apertura dei lavori e i saluti del Presidente CNC Regione Liguria Giorgio Gugole e del segretario regionale CNC Giacomo Robello. La prima sessione prevede un incontro sul tema “Le esperienze organizzative tra Coordinamento e Dirigenza Infermieristica”, moderato da Bruno Cavaliere, dirigente Professioni Sanitarie IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST di Genova. Il programma continua con i seguenti incontri: alle 9 conferenza “Gestione del personale: i cambiamenti necessari per rendere il SSN più efficace e sostenibile (CERGAS – SDA Bocconi): analisi, proiezioni, strategie in ASL 3 Genovese”; alle 9,45 “Coordinamento dell’assistenza infermieristica di fronte a cambiamento e complessità del vivere: i fari di una rotta da intraprendere” ; alle 11 “Ponti non muri: nelle nostre debolezze la forza del Coordinatore infermieristico tra passato e futuro”; alle 11,45 interverranno i portavoce della Regione Liguria, ovvero: Sonia Viale, vicepresidente della Regione Liguria Assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza, Matteo Rosso, presidente Commissione Sanità Regione Liguria, e Valter Ferrando, vice presidente Commissione Sanità Regione Liguria. Dopo pranzo, si continua con la seconda sessione del Convegno, con gli incontri: “Nuove proposte per una rotta sicura del Coordinatore Infermieristico” con Tiziana Chiossone, vice presidente CNC Regione Liguria; alle 13,15 “Il Bed Management”, alle 13,30 “Analisi e Formazione”, alle 13,45 “La certificazione ISO”, alle 14 “L’Indice Prognostico” . Il Convegno si chiuderà alle 14.15 con la compilazione dei questionari di apprendimento e di gradimento.
La quota di partecipazione per gli iscritti CNC è di 10 euro, per i non iscritti CNC 2016 45 uro. Al termine dei lavori verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, che sarà inviato per posta. Per informazioni: 347 1369684, 347 2514131, cnc.gugole@libero.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi