- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CINQUANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA CONSULTA LIGURE: AL TEATRO DUSE LO SPETTACOLO “SENZA MUGUGNI”
In scena il 22 dicembre, sarà un grande evento di cultura, musica e intrattenimento per festeggiare il traguardo raggiunto. Il patrocinio è del Comune di Genova
GENOVA – La Consulta Ligure compie 50 anni e festeggia il traguardo con lo spettacolo “Senza Mugugni” al Teatro Duse il 22 dicembre alle 20,30. Un grande evento di cultura, musica e intrattenimento con il patrocinio del Comune di Genova.
«Siamo molto felici di presentare qui a Palazzo Tursi la rappresentazione “Senza Mugugni” in occasione dei 50 anni dalla fondazione della Consulta Ligure, che comprende le più importanti associazioni culturali della nostra regione- dichiara l’assessore alle Tradizioni del Comune di Genova Paola Bordilli– Sosteniamo questo spettacolo teatrale, fatto di musica, cabaret e musica che racconta la nostra storia, le tradizioni e le bellezze del nostro territorio. Un regalo per tutti i cittadini che amano le tradizioni popolari, le arti, la cultura e soprattutto Genova e la Liguria. Abbiamo in questi ultimi stretto sempre più forti sinergie per le iniziative della Consulta Ligure a cui ci unisce l’obiettivo comune della promozione del territorio, l’attenzione alle più variegate forme espressive della nostra cultura locale, come le tradizioni religiose, quelle popolari e la lingua»
La Consulta Ligure delle Associazioni per la Cultura, le Arti, le Tradizioni e la difesa dell’Ambiente nasce nel 1973 dall’incontro fra due importanti Associazioni Culturali “A Compagna” di Genova e “A Campanassa” di Savona, con l’intento di creare le basi per una fratellanza senza recriminazioni e vecchi rancori fra tutti i Liguri.
Oggi le Associazioni che ne fanno parte sono oltre sessanta, coinvolgono le quattro province della Regione, oltre a località sarde di lingua genovese, e contano circa 50.000 aderenti.
La Consulta, sotto la guida dell’attuale Presidente Giorgio Oddone, ha fra i suoi più importanti e ambiziosi progetti quello di promuovere la lingua ligure nelle sue varie parlate.
Proprio la lingua sarà il filo conduttore dell’evento “Sensa Mugugni” che si terrà, sabato 22 dicembre alle ore 20 e 30 al Teatro Duse, in occasione del cinquantesimo anno della sua attività.
Sarà un importante evento culturale, musicale e di intrattenimento, con la partecipazione diPino Petruzzelli, la direzione artistica di Aldo De Scalzi, l’orchestra della Filarmonica Sestrese diretta dal maestro Matteo Bariani ed il Circolo Mandolinistico Risveglio diretto dal maestro Eliano Calamaro. Grazie alla presenza di Michele, Vladi dei Trilli, Mike FC, e molti altri, avremo l’opportunità di ascoltare le più significative e variegate voci liguri.
Inoltre dal mondo della lirica una grande novità: i tenori Fabio Armiliato e Massimo Ferri, la soprano Rossella Cerioni accompagnati al pianoforte dal maestro Dennis Ippolito, si esibiranno anche in canzoni genovesi come mai ascoltate prima. I Soggetti Smarriti Andrea Possa e Marco Rinaldi interverranno a disturbare con esilaranti intromissioni la suggestiva armonia musicale.
Lo spettacolo è gratuito, previa prenotazione che può essere on line sul sito del Teatro Nazionale (www.teatronazionalegenova.it) oppure tramite biglietteria telefonica allo 010 5342 400 dal martedì al sabato, in orario ore 10-13 e 15-18 o direttamente presso la biglietteria del Teatro nelle stesse giornate dalle 15 alle 19,30.
Manuela D’Angelo, 349-6344890, mdangelo@comune.genova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi