- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
5 spettacoli per chiudere la stagione dei Laboratori del Teatro dell’Ortica: sul palco bambini, adulti e adolescenti tra venerdì 31 maggio e domenica 2 giugno
GENOVA – Il prossimo fine settimana sarà un momento importante per il Teatro dell’Ortica: il momento dell’Orticalab 2019: sul palco dell’auditorium di via Allende 48 andranno in scena gli spettacoli curati dagli allievi dei laboratori teatrali, opere maturate in quest’anno di lavoro.
Si parte venerdì 31 maggio, alle ore 21.00, con “Disordinario“, di e con gli allievi del Laboratorio di Ricerca Permanente “Opera Aperta”, per la regia di Giancarlo Mariottini: la routine di un ufficio, degli impiegati impegnati, vessati, annoiati, alle prese con lo slalom gigante delle mansioni e dei colleghi, tra ordinaria amministrazione e caos sempre dietro l’angolo; finché non si ha la possibilità di indossare maschere reali per spazzar via questa finzione.
Sabato
1 giugno doppio appuntamento: alle ore 16.30 sul palco lo spettacolo “Superqualk – Storie
appese ad un filo“, di e con gli allievi del Corso di Teatro per Adolescenti, per la regia di Irene Gulli e Giancarlo Mariottini, tra scherzi telefonici, sorprese inaspettate,
chiamate inopportune e linee disturbate, ce n’è abbastanza da mettere su una
puntata speciale di SuperQualk!
La sera, alle 21.00, sarà la volta di “Classici Accumudè“,
di e con gli allievi del Corso di Teatro
in Lingua Genovese, per la regia di Mauro
Pirovano: i classici intercalati da spiriti danteschi, preparati con gli
ingredienti segreti, sapientemente dosati come sa fare il laboratorio in lingua
genovese.
Domenica
2 giugno si chiude con due spettacoli: alle 16.30 in scena “Uno
straordinario, incredibile, improvviso arrivo in città“, di e con gli
allievi del Corso di Teatro per Bambini,
per la regia di Irene Gulli e Ilaria
Piaggesi, “una città viene scombussolata da una misteriosa novità.
Chi (o cosa) sarà arrivato?”.
Alle 21.00 si chiude con “(S)conosciuti”, di e con gli allievi
del Laboratorio Teatrale Adulti, per
la regia di Giancarlo Mariottini:
gli abitanti di un imprecisato paesello conducono la loro vita monotona, sempre
la solita gente, contenta del niente, scontenta di tutto; finché la misteriosa
scomparsa di Lilly li costringerà a fare i conti con la loro piccola realtà.
Cinque appuntamenti, cinque spettacoli, per chiudere alla grande un anno di studio sopra e sotto il palco. Ingresso per ogni spettacolo €5: l’incasso farà parte della raccolta fondi a favore dell’attività del teatro sociale del Teatro dell’Ortica.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi