- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
2 GIUGNO: LE APERTURE STRAORDINARIE DEI MUSEI

In occasione della Festa della Repubblica ventuno musei in città apriranno le proprie porte a genovesi e turisti.
-GENOVA- Domani, 71° anniversario della Festa della Repubblica, numerosi musei di Genova hanno deciso di rimanere visibili per genovesi e non. In questa maniera sarà possibile tuffarsi nella cultura anche in questo giorno festivo.
Uno degli esempi più rilevanti in questo senso è l’apertura del Museo del Risorgimento dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Un’intera giornata in cui si potrà ammirare la prima stesura autografa del “Canto degli italiani“, meglio conosciuto come “l’Inno di Mameli” o “Fratelli d’Italia”. Scritto nell’autunno del 1847 dall’allora ventenne Goffredo Mameli, nel novembre dello stesso anno fu musicato a Torino dal genovese Michele Novaro, e risuonò per la prima volta in pubblico a Genova il 10 dicembre 1847. Per avere maggiori informazioni sull’esposizione del documento al Museo del Risorgimento, si veda l’articolo di Goa Magazine a proposito (link all’articolo).
Ma quello del Risorgimento non sarà l’unico museo visitabile. Alla lunga lista vanno aggiunti anche i Musei di Strada Nuova, dalle ore 9.00 alle ore 19.00; il Museo di Storia Naturale “G. Doria”, con la sua mostra sui dinosauri che si potrà ammirare dalle ore 10.00 alle ore 18.00; il Museo di Archeologia Ligure, aperto dalle ore 9.00 alle ore 19.00; il Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, dalle ore 12.00 alle ore 20.00; la Loggia della Mercanzia dalle ore 10.00 alle ore 19.00; il Museo Diocesano dalle ore 10.00 alle ore 18.00; e il Parco di Villa Pallavicini dalle ore 9.30 alle ore 19.00.
Ancora, saranno aperti al pubblico: il Museo della Lanterna dalle ore 14.30 alle ore 18.30; la Casa di Colombo e le Torri di S. Andrea dalle ore 11.00 alle ore 19.00; il Castello D’Albertis e la mostra lì allestita “Il lungo viaggio di Hunkapi” saranno accessibili dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Alle aperture straordinarie non hanno rinunciato neanche i Musei di Nervi. Infatti anche domani sarà possibile godersi le opere esposte alla GAM (dalle ore 12.00 alle ore 19.00), alla Wolfsoniana (dalle ore 12.00 alle ore 19.00) e alle Raccolte Frugone (dalle ore 9.00 alle ore 19.00).
Simile il discorso per il Museo del Mare, grazie alle aperture del Galata Museo del Mare (dalle ore 10.00 alle ore 19.30) e del Museoteatro della Commenda di Prè (dalle ore 10.00 alle ore 19.00).
Infine tra gli enti aderenti all’iniziativa due saranno chiusi nel primo pomeriggio. Si tratta del Museo del Tesoro (aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) e di Via del Campo 29rosso (aperto dalle ore 10.30 alle ore 12.30, e dalle ore 15.00 alle ore 19.00).
Gabriele Altea

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi