- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
2 GIUGNO: LE APERTURE STRAORDINARIE DEI MUSEI

In occasione della Festa della Repubblica ventuno musei in città apriranno le proprie porte a genovesi e turisti.
-GENOVA- Domani, 71° anniversario della Festa della Repubblica, numerosi musei di Genova hanno deciso di rimanere visibili per genovesi e non. In questa maniera sarà possibile tuffarsi nella cultura anche in questo giorno festivo.
Uno degli esempi più rilevanti in questo senso è l’apertura del Museo del Risorgimento dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Un’intera giornata in cui si potrà ammirare la prima stesura autografa del “Canto degli italiani“, meglio conosciuto come “l’Inno di Mameli” o “Fratelli d’Italia”. Scritto nell’autunno del 1847 dall’allora ventenne Goffredo Mameli, nel novembre dello stesso anno fu musicato a Torino dal genovese Michele Novaro, e risuonò per la prima volta in pubblico a Genova il 10 dicembre 1847. Per avere maggiori informazioni sull’esposizione del documento al Museo del Risorgimento, si veda l’articolo di Goa Magazine a proposito (link all’articolo).
Ma quello del Risorgimento non sarà l’unico museo visitabile. Alla lunga lista vanno aggiunti anche i Musei di Strada Nuova, dalle ore 9.00 alle ore 19.00; il Museo di Storia Naturale “G. Doria”, con la sua mostra sui dinosauri che si potrà ammirare dalle ore 10.00 alle ore 18.00; il Museo di Archeologia Ligure, aperto dalle ore 9.00 alle ore 19.00; il Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, dalle ore 12.00 alle ore 20.00; la Loggia della Mercanzia dalle ore 10.00 alle ore 19.00; il Museo Diocesano dalle ore 10.00 alle ore 18.00; e il Parco di Villa Pallavicini dalle ore 9.30 alle ore 19.00.
Ancora, saranno aperti al pubblico: il Museo della Lanterna dalle ore 14.30 alle ore 18.30; la Casa di Colombo e le Torri di S. Andrea dalle ore 11.00 alle ore 19.00; il Castello D’Albertis e la mostra lì allestita “Il lungo viaggio di Hunkapi” saranno accessibili dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Alle aperture straordinarie non hanno rinunciato neanche i Musei di Nervi. Infatti anche domani sarà possibile godersi le opere esposte alla GAM (dalle ore 12.00 alle ore 19.00), alla Wolfsoniana (dalle ore 12.00 alle ore 19.00) e alle Raccolte Frugone (dalle ore 9.00 alle ore 19.00).
Simile il discorso per il Museo del Mare, grazie alle aperture del Galata Museo del Mare (dalle ore 10.00 alle ore 19.30) e del Museoteatro della Commenda di Prè (dalle ore 10.00 alle ore 19.00).
Infine tra gli enti aderenti all’iniziativa due saranno chiusi nel primo pomeriggio. Si tratta del Museo del Tesoro (aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) e di Via del Campo 29rosso (aperto dalle ore 10.30 alle ore 12.30, e dalle ore 15.00 alle ore 19.00).
Gabriele Altea

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi