- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
I 160 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA, LA COMMEMORAZIONE ALLA TOMBA DI MAZZINI

Il vicesindaco Pietro Piciocchi sull’Unità d’Italia: «Per vincere la pandemia riscopriamo il nostro senso di comunità». Rivivi la giornata nella galleria fotografica di seguito
GENOVA – Sono passati 160 anni dalla proclamazione dell’Unità d’Italia e Genova, che ha avuto un ruolo chiave nella nascita del paese, ricorda e festeggia un anniversario importante: il 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.
Era un 17 marzo anche il giorno in cui venne traslata a Staglieno, tra la folla, la salma di Giuseppe Mazzini, pochi giorni dopo la morte nel 1872. Ed è stato proprio il mausoleo del grande patriota ad accogliere una cerimonia sobria e “statica”, in forma ridotta causa Covid.
Le autorità presenti
La pandemia è stata il filo conduttore degli interventi delle autorità perché, come spiega il vicesindaco Pietro Piciocchi – «La risposta a questa emergenza che ci isola, crea disagio e sofferenza, è riflettere, ritrovare le nostre origini, il nostro senso di comunità. L’Italia è un grande paese e dobbiamo essere orgogliosi della nostra città, che è stata protagonista delle vicende che oggi ricordiamo. Viva l’Italia, viva la Costituzione».
Presenti i Gonfaloni, il Nastro Azzurro, rappresentanti delle associazioni combattentistiche d’Arma, dei Carabinieri e della Polizia Locale. Ai lati della tomba di Mazzini sono state deposte due corone.
A rappresentare il governo Stefania Pucciarelli, sottosegretaria di Stato al Ministero della Difesa, che sostiene: «L’evento che stiamo celebrando rappresenta una iniezione di fiducia per l’intero paese, che oggi è chiamato ad affrontare questa emergenza sanitaria, la quale, senza lo stesso impegno e lo stesso spirito di sacrificio di allora, sarebbe difficile superare». La sottosegretaria ha anche ricordato l’impegno delle Forze Armate «per aiutare i cittadini ad uscire quanto prima da questa pandemia».
Tra le autorità presenti anche Ilaria Cavo per la Regione Liguria, che ha ricordato come ci siamo purtroppo dovuti abituare ai colori delle fasce per il Covid, ma dobbiamo riscoprire i colori della nostra bandiera. Franco Senarega, consigliere della Città Metropolitana di Genova e Agostino Pendola, presidente della sezione genovese dell’Associazione Mazziniana italiana. Quest’ultimo ha ricordato come il prossimo anno, sperando che la pandemia sia ormai definitivamente alle spalle, si celebrerà un anniversario importante: saranno 150 anni dalla morte di Giuseppe Mazzini.
Dopo gli interventi, le autorità hanno firmato il libro degli ospiti del mausoleo e la cerimonia in ricordo dell’Unità d’Italia si è conclusa con l’Inno di Mameli, eseguito per la prima volta proprio a Genova, a Oregina, il 10 dicembre 1847.
Di seguito la galleria fotografica dell’evento: [huge_it_portfolio id=”341″]
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi