- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
15 candeline per “Savuti Dreams”, il musical tratto da “Il re leone” a Cicagna
CICAGNA (GE) – Torna per la stagione teatrale 2018/19 del Teatro di Cicagna, con alle spalle 15 anni di repliche, domenica 16 dicembre alle ore 16 il musical “Savuti Dreams – Sognando il Re Leone” messo in scena dalla compagnia Gli Amici di Jachy di Genova, con la regia di Paolo Pignero.
Lo spettacolo
Nel lontano 2003 la compagnia Gli Amici di Jachy, ormai collaudata nell’allestimento di musical, si cimenta con uno dei suoi lavori più complessi, un musical ambientato nelle savane africane, tratto ed ispirato alla storia del famoso cartone della Walt Disney Il Re leone, “Savuti Dreams”.
Lo spettacolo nasce da una reinterpretazione del film di animazione “Il re leone” e del musical dai quali è tratto: la storia del giovane leone Simba, che a causa del perfido zio Scar con la complicità delle iene vive la morte del padre, il grande leone Mufasa, ed è costretto ad andare in esilio dalla sua terra, viene ricondotta a una vicenda umana.
Tutto il musical diventa così il parallelo per una storia di uomini e donne, la ricerca della libertà, l’inseguimento della giustizia, della felicità, dell’amore, in un percorso che Simba e i suoi compagni di avventura vivono insieme.
Gli amici di Jachy riescono a creare questo parallelismo senza perdere la magia a cui il pubblico è abituato, conducendolo, invece, tra suggestive scenografie e splendide musiche, in un mondo fantastico, popolato da personaggi indimenticabili come gli irresistibili Pumba e Timon, la saggia scimmia Rafiki, l’orgogliosa principessa Nala, il cattivissimo e sarcastico Scar ed il formidabile trio delle malvagie ma simpaticissime iene.
ll lavoro, che richiese quasi un anno di prove e un particolare studio sui trucchi e i costumi, debuttò a Genova nell’aprile del 2003 e da allora ad oggi, 15 anni dopo, è stato replicato in molte città italiane, vincendo nel 2006 il primo premio nel Festival Nazionale Città di Viterbo, come “Miglior Spettacolo” ed il premio per la“Miglior Attrice Giovane” ad Anna Bardelli, nel ruolo della giovane Nala.
Nel 2012, “Savuti Dreams” al Festival Nazionale “Camminando attraverso la voce” di Milano, Daniela Stopponi ha vinto il premio come “Miglior Attrice Non Protagonista” nel ruolo di Rafiki, mentre Paolo Marcaccini ha vinto il premio come “Miglior Attore Non Protagonista” nel ruolo di Pumba.
Per info
Teatro Comunale di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona
ViaGiovanni Gualberto, 1 Tel 0185 1908295 16044 Cicagna (Genova)
www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi