- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
1 maggio: ingresso gratuito alla Galleria di Palazzo Spinola

Domenica 1° maggio l’appuntamento è con l’apertura straordinaria con ingresso gratuito
della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, dalle 13.30 alle 19.30, grazie all’adesione del personale al progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
I visitatori potranno visitare liberamente l’appartamento del marchese, interamente dedicato a Gregorio De Ferrari, dove sono esposte le sette grandi tele recentemente acquisite dal Superiore Ministero, raffiguranti le “Fatiche di Ercole” e soggetti tratti dalle “Metamorfosi”;
i piani nobili della dimora storica: il primo, seicentesco, legato ai Grimaldi (le cui imprese sono esaltate dagli affreschi di Lazzaro Tavarone) e ad Ansaldo Pallavicino (di cui si conservano i ritratti eseguiti da Anton Van Dyck e Domenico Fiasella); il secondo, espressione della ristrutturazione settecentesca voluta da Maddalena Doria Spinola che ha come clou la splendente galleria degli specchi di Lorenzo De Ferrari;
il nuovo allestimento delle cucine storiche ispirato alle illustrazioni del vocabolario domestico genovese-italiano di Angelo Paganini che ricostruiscono i tanti utensili che arredavano nell’Ottocento la cucina del palazzo;
la Galleria Nazionale della Liguria, situata ai piani alti dell’edificio, modernamente ricostruiti, in cui sono ospitate le acquisizioni del MIBACT, dal Ritratto di Stefano Raggio di Joos van Cleve, alla monumentale Ascensione di Ludovico Brea, allo straordinario Ritratto di Gio Carlo Doria a cavallo di Pier Paolo Rubens e dove è inoltre eccezionalmente esposta, la stupefacente tavola con le Tentazioni di Sant’Antonio storicamente attribuita a Pieter Brueghel il Giovane e resa famosa da Gustave Flaubert, nonché l’Ecce Homo di Antonello da Messina.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi