- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’OKTOBERFEST DI GENOVA DÀ IL VIA AD “OUT!”, IL FESTIVAL DEDICATO ALLA MUSICA E CULTURA LOCALE

La feste bavarese per eccellenza tornerà ad animare piazza della Vittoria dall’11 al 28 settembre. Il nuovo format ha lo scopo di ffrire visibilità ai talenti artistici del territorio
di Alessia Spinola
GENOVA – Dall’11 al 28 settembre, Piazza della Vittoria a Genova si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante della festa bavarese per eccellenza: torna l’Oktoberfest di Genova, l’unico evento ufficialmente riconosciuto dalle istituzioni tedesche al di fuori della Germania. L’iniziativa, guidata da Alessio Balbi e dal team che ne ha dato vita nel 2005, celebra quest’anno un’edizione particolarmente ricca di novità.
Tra gli appuntamenti più attesi della quindicesima edizione spicca l’Out! Festival, un nuovo format dedicato alla musica e alla cultura locale. Nato per offrire visibilità ai talenti artistici del territorio, questo nuovo spazio accoglierà gruppi musicali, performer e realtà culturali genovesi in un’area separata dal tendone centrale dell’Oktoberfest.
«Abbiamo scelto il nome Out! – racconta Alessio Balbi – per rappresentare un luogo fisico “fuori” dal tendone, ma anche per il suo significato più profondo: un invito a uscire allo scoperto, a far emergere la creatività nascosta. Out! è anche acronimo di Open Up Talent!, un’esortazione a liberare l’espressività artistica che spesso non trova spazi adeguati. Vogliamo dare voce ai giovani musicisti, alle scuole di danza, recitazione e a tutte quelle realtà che animano silenziosamente la vita culturale della città».
Il calendario dell’Out! Festival prevede spettacoli di musica dal vivo ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica. Nei giorni centrali della settimana – lunedì, martedì e mercoledì – il palco sarà invece a disposizione di scuole e associazioni culturali che desiderano presentarsi al pubblico.
La partecipazione è aperta a tutti i progetti musicali e culturali con sede a Genova e dintorni. Le candidature devono essere inviate entro il 14 luglio 2025 all’indirizzo email: outfestivalgenova@gmail.com. I gruppi musicali dovranno fornire il nome, una breve presentazione, link a tre esibizioni live e un recapito telefonico. Le scuole e realtà artistiche dovranno semplicemente indicare il nome e l’attività proposta.
Una commissione composta da professionisti del settore musicale e culturale selezionerà le proposte artistiche, valutando in particolare la qualità e la coerenza dei progetti.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.oktoberfestgenova.com/outfestival/.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi