- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le domeniche d’estate a Castello D’Albertis con le visite guidate “In viaggio con il Capitano” e “Sguardo su Genova”

GENOVA – Per tutta l’estate, una domenica al mese, alle ore 11:00 i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alla speciale visita accompagnata “In viaggio con il Capitano” e “Sguardo su Genova”, un’occasione per approfondire i viaggi di questo globetrotter genovese ottocentesco e il cambiamenti della Superba da ieri ad oggi
“In viaggio con il Capitano”
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo a Genova offre la cornice ideale per una giornata fuori dall’ordinario, alla scoperta dei viaggi per mare del Capitano Enrico d’Albertis. La visita accompagnata a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro darà modo ai partecipanti di immergersi nelle storie e nelle imprese di quest’uomo, scoprendo aneddoti e dettagli delle sue avventure.
Tra le molteplici storie che verranno raccontate, si ripercorreranno le tappe della traversata atlantica. Nel 1983 il Capitano d’Albertis partì proprio da Genova, seguendo la stessa rotta di Cristoforo Colombo e utilizzando la strumentazione nautica d’epoca che lui stesso aveva fedelmente ricostruito (la bussola, il quadrante e l’astrolabio)e, a bordo del suo secondo cutter, il Corsaro, raggiunse San Salvador in soli 27 giorni. Un’impresa che testimonia la sua audacia e la sua profonda conoscenza della navigazione.
Informazioni e prenotazioni
Costo: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento)
È necessaria la prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente ai seguenti link:
06.07
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88131
10.08
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88133
07.09
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88133
Per informazioni 010 5578280 | biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Visita soggetta a conferma, minimo 10 partecipanti.
“Sguardo su Genova”
Com’era Genova prima del Capitano e come si è trasformata fino a oggi?
Grazie all’osservazione degli elementi architettonici, del panorama mozzafiato che si apre dalle terrazze di Castello D’Albertis e delle preziose fotografie ottocentesche scattate dal Capitano d’Albertis stesso, e non solo, i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro invitano i partecipanti a scovare i legami profondi tra la dimora del Capitano e Genova.
Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo: si ripercorrerà l’evoluzione della città fino ai giorni nostri, ricostruendo la storia che ha portato alla sua incredibile espansione nel corso dei secoli. Un racconto che si dipana sotto gli occhi dei visitatori, tra le mura di uno dei luoghi più suggestivi della città.
Pronti a scoprire Genova attraverso gli occhi del Capitano d’Albertis?
Informazioni e prenotazioni
Costo: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento)
È necessaria la prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente ai seguenti link:
20.07
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88128
24.08
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88130
21.09
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=88129
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi