- Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL PORTO ANTICO SI COLORA DI SPORT
Da venerdì a domenica torna la manifestazione che ogni anno riunisce tutti gli sportivi genovesi
Di Chiara Tasso
“Lo sport è universale, unisce i popoli ed educa i giovani”: niente di meglio delle parole di Papa Francesco per esprimere i valori su cui si basa la manifestazione che da venerdì a domenica animerà la zona del Porto Antico. Giunta all’undicesima edizione, la Festa dello Sport ritorna a Genova dopo l’ottimo risultato dell’anno scorso, che ha coinvolto oltre 70 mila partecipanti. Una manifestazione aperta e gratuita che punta a superare ogni record, con oltre ottanta discipline, premiazioni a stelle dello sport e un programma ricco di eventi da vivere da mattina a sera. «Puntiamo molto su questa manifestazione che si rinnova ogni anno – spiega Matteo Rossi, assessore allo Sport e Tempo Libero della Regione Liguria – L’obiettivo è quello di mettere a contatto il mondo dello sport con i bambini e le famiglie, dal momento che a scuola non viene dato lo spazio necessario alle discipline sportive. Inoltre rappresenta un’opportunità per mettere in mostra le attività meno conosciute».
Tre giorni di sport e divertimento per quella che è diventata la manifestazione fiore all’occhiello del Porto Antico di Genova. Tante le discipline in programma: dagli sport di squadra come il calcio, la pallavolo e la pallacanestro, a quelli individuali come le arti marziali, l’apnea e la danza, a quelli adrenalinici come l’arrampicata, le minimoto e la subacquea. Tra le novità di quest’anno, l’entrata in scena del quick feet, il calcio freestyle, le discipline acrobatiche e circensi, lo squash e l’equitazione. Inoltre, l’allestimento della nuova pista di atletica di 60 metri e un palco dedicato al fitness.
Tra i tanti appuntamenti in programma, ritorna anche quest’anno il Galà delle Stelle nello Sport, in cui verranno premiati sportivi olimpici di livello internazionale, e il Galà della Danza. Moltissime le iniziative dedicate ai bambini, dalla Giornata delle Scuole di venerdì alla Baby Maratona. Sport come stimolo per il fisico e per la mente, ma anche strumento di dialogo e integrazione: domenica alle 10 appuntamento in Piazza delle Feste con la seconda edizione di “Camminando contro il razzismo”, maratona solidale organizzata da Uisp e Suq Genova. Finale in musica lunedì sera con lo spettacolo “Suoniamo per Maurizio”, concerto benefico in ricordo del musicista Maurizio Marafioti, scomparso due anni fa.
Programma completo della manifestazione: www.portoantico.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA PRONTO AD ALZARE IL SIPARIO SU UNA STAGIONE “PER TUTTI”
Il programma del 2025-2026 conta 97 spettacoli, di cui 18...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Alla Chiesa di San Luca l’ultimo appuntamento de “L’Assoluto virtuosismo” è con il liutista Jadran Duncumb
GENOVA – Virtuosismo, profondità e raffinatezza caratterizzano il quarto ed ultimo appuntamento del ciclo...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Venerdì 20 giugno al Ducale l’inaugurazione della mostra fotografica di non vedenti e ipovedenti “Oltre il Visibile”
GENOVA – Domani, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 12,...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DEL “PREMIO FRACCHIA”. SUPER OSPITE IL PREMIO PULITZER ANDREW SEAN GREER
Casarza Ligure torna ad essere capitale della letteratura dal 24...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – A partire dalle 11...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Nasce l’associazione culturale “Carega Arts & Media”: la web radio rapallese “diventa grande”
GENOVA – “Carega Web Radio”, la radio rapallese attiva da...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World University...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World...
- 19 Giugno 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi