- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli ultimi “Incontri a Palazzo Pallavicino”: il 18 e il 19 giugno la chiusura con Marcello Veneziani e la sindaca Salis

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Si avvia alla conclusione con un bilancio più che positivo la rassegna culturale “Incontri a Palazzo Pallavicino”, promossa da TN Events&Media in collaborazione con Pallavicino&Friends. Dal 3 al 19 giugno, lo storico Palazzo Interiano Pallavicino in Piazza Fontane Marose si è trasformato in un vivace salotto culturale, accogliendo esponenti di primo piano del mondo della cultura, del giornalismo e della politica italiana.
La chiusura della manifestazione è affidata a due eventi di rilievo. Mercoledì 18 giugno alle 19.30 sarà la volta del noto filosofo e scrittore Marcello Veneziani, che presenterà il suo ultimo libro Senza eredi (Marsilio), già sold out in prevendita. Un’opera che esplora, con tono critico, la crisi della memoria culturale contemporanea e l’assenza di figure guida nella nostra epoca.
Giovedì 19 giugno alle 18.30 toccherà invece alla sindaca di Genova, Silvia Salis, protagonista dell’incontro dal titolo “La mia Genova”. Un’occasione per riflettere insieme al pubblico sulle prospettive future della città, tra sfide amministrative e visione di sviluppo. L’ingresso, anche in questo caso, è gratuito con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite.
L’intera rassegna ha fatto registrare una partecipazione costante e calorosa, a testimonianza dell’interesse sempre vivo per il confronto culturale nel cuore del capoluogo ligure. Gli incontri, tutti a ingresso gratuito, hanno proposto riflessioni profonde e dialoghi stimolanti, condotti dai giornalisti Massimiliano Lussana, Matteo Cantile e Gilberto Volpara, concludendosi ogni sera con un brindisi conviviale nel suggestivo giardino verticale del Palazzo.
Massimiliano Monti editore e ideatore della rassegna: “Con grande soddisfazione giungiamo alla conclusione della stagione estiva 2025 di Incontri a Palazzo, un progetto che ho avuto l’onore di ideare e curare con passione fin dal suo esordio. Anche quest’anno, il programma ha saputo intrecciare arte, cultura, e pensiero in una cornice di rara bellezza, offrendo al pubblico momento di autentica condivisione e ispirazione. Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al pubblico che ci ha seguito con entusiasmo e partecipazione, agli ospiti che hanno arricchito ogni incontro con la loro presenza e competenza e agli sponsor che hanno reso possibile questa edizione di successo, testimoniando il valore della cultura partecipata e diffusa. Un ringraziamento speciale va al Principe Pallavicino, la cui sensibilità culturale e il generoso sostegno hanno reso possibile questa esperienza così ricca e significativa. I risultati ottenuti testimoniano la forza di una visione condivisa e la bellezza che nasce dall’unione tra storia e dialogo. Con gratitudine e rinnovato entusiasmo, guardiamo già al futuro di Incontri a Palazzo, certi che i semi piantati continueranno a dare frutti preziosi.”
Principe Domenico Antonio Pallavicino: “È con vivo piacere che desidero esprimere la mia piena soddisfazione per il successo dell’edizione estiva 2025 di Incontri a Palazzo, un’iniziativa che ho sostenuto con convinzione fin dal principio, riconoscendone il valore culturale e sociale. Questa stagione ha confermato la forza del progetto: un programma capace di animare luoghi di grande fascino storico con contenuti di alto profilo, accogliendo un pubblico attento, curioso e partecipe. Incontri a Palazzo ha saputo offrire un autentico spazio di dialogo tra le idee e le persone, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale come bene vivo e condiviso. Ringrazio Massimiliano Monti l’ideatore e curatore dell’iniziativa per la visione e la dedizione con cui ha guidato ogni fase del progetto, e tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida edizione. I risultati ottenuti sono motivo di orgoglio e stimolo a proseguire su questa strada. Con rinnovata stima e fiducia, auspico che Incontri a Palazzo continui a crescere, mantenendo viva la sua vocazione di bellezza, riflessione e incontro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi