- Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti online e in presenza
- Eataly Genova promuove il chilometro zero al Porto Antico con il “Mercato dei Produttori”
- Fondazione Luzzati Teatro della Tosse lancia il programma “Onlife” per il trimestre gennaio-marzo 2021
- Al via “Una settimana con…”, la nuova iniziativa delle Biblioteche di Genova dedicata ai più piccoli
- Centro Storico, parte il primo progetto socio-educativo per bambini e ragazzi
COME CREARE UN TERRARIO: PROCEDURE, BASI E MODALITÀ

Realizzare un habitat ideale per le piante scelte è un’operazione non semplice da portare avanti: richiede impegno, manualità, pazienza e conoscenza. Scopriamo i primi passi da compiere per non commettere errori con i consigli di Martina Gallini di “Moss By Marti”
GENOVA – Avvicinarsi al magico mondo dei terrari è un’avventura appassionante in grado di stimolare la creatività ed affinare la manualità di ciascuno di noi. Ma non basta essere appassionati di piante, o avere il pollice verde, per cimentarsi in veri e propri creatori di opere d’arte in miniatura. Occorre anche pazienza, costanza e una buona dose di conoscenza di base. Non tutte le piante infatti possono convivere nello stesso habitat ma, soprattutto, anche la realizzazione degli strati alla base di ogni contenitore deve seguire una procedura rigorosa che non ammette eccezioni.
LA STRATIFICAZIONE DEL TERRARIO
Il primo passaggio è inserire nel terrario uno strato di ghiaia che ha la funzione di drenaggio. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantirne la sopravvivenza. I terrari infatti non posseggono fori di uscita pertanto il terreno di base (o stato di drenaggio) avrà il compito di assorbire l’acqua in eccesso. Anche la grandezza delle pietre che lo compongono non dev’essere casuale ma proporzionata alla grandezza del terrario che si è scelto. Per completare gli strati di base bisogna poi inserire del terriccio con l’aggiunta del muschio sfagno che ha il compito, fondamentale, di impedirne la penetrazione nella ghiaia.
Conclusa la creazione degli strati di base che comprendono ghiaia e muschio, si procede con la creazione di un substrato che può essere costituito da terriccio, sabbia, creta e torba. Può essere acquistato nei vivai e rappresenterà la base sulla quale poggeranno le piante scelte per il proprio habitat.
L’INSERIMENTO DELLE PIANTE
A questo punto si potranno rimuovere le piante selezionate dai rispettivi vasi e inserirle delicatamente nel nuovo terreno che si è creato per il proprio terrario dopo aver ripulito e massaggiato accuratamente le radici. Un’operazione quest’ultima da portare avanti con accortezza e precisione di modo che le radici si inseriscano in modo efficace e si impiantino bene nel terreno. Per questo occorre creare un buco sufficiente per collocarle in modo corretto. Si consiglia poi di non avvicinare troppo le piante alle pareti del terrario di modo che le piante abbiano lo spazio per crescere senza incontrare ostacoli e respirare in modo adeguato. Importante: in base alla pianta che si è scelta per comporre il proprio terrario si può aggiungere del muschio. Se quest’ultimo fosse secco si può immergere in acqua per circa 15 minuti in modo da garantire l’adeguata idratazione al terrario.
L’AUTOALIMENTAZIONE
I terrari non richiedono acqua ma si autoalimentano attraverso il fenomeno della fotosintesi clorofilliana. Ai bordi si creeranno delle goccioline in grado di idratare le piante all’interno in modo uniforme. Soprattutto nei periodi più caldi è importante nebulizzare le pareti del terrario per favorire lo sviluppo delle piante. Nella prossima puntata parleremo di tipi di piante e manutenzione dei terrari.
Guarda i terrari di Moss By Marti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO
L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento, le...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 351 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 5 I DECESSI
Nuovi contagi, ospedalizzati e vaccinati: tutti i numeri della pandemia...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI FISSA GLI OBIETTIVI: «RT SOTTO 1 IN LIGURIA, DA LUNEDÌ AUSPICHIAMO IL RITORNO IN ZONA GIALLA»
Oggi in tutta la regione giornata di lutto dedicata al...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure, prosegue in streaming «Il Giardino delle Utopie»
GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Acquario di Genova, al via la partnership con StopGlobalWarming.eu
GENOVA – Si è svolto il 25 febbraio il primo...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Teatro Nazionale Genova, online due nuovi spettacoli
GENOVA – Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova....
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Concorso OSS, boom di richieste: ammessi 5.896 candidati per 274 posti
GENOVA – Si è svolta nella mattinata del 25 febbraio...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO
L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento,...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 351 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 5 I DECESSI
Nuovi contagi, ospedalizzati e vaccinati: tutti i numeri della...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI FISSA GLI OBIETTIVI: «RT SOTTO 1 IN LIGURIA, DA LUNEDÌ AUSPICHIAMO IL RITORNO IN ZONA GIALLA»
Oggi in tutta la regione giornata di lutto dedicata...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi