Biblioteche Berio e De Amicis, al via il servizio di prestito take away dei libri

GENOVA – Prenotare un libro e passare a ritirarlo presso la biblioteca, osservando comunque le norme anti-Covid. Sarà possibile anche a Genova da oggi, martedì 24 novembre, con il nuovo servizio di prestito take away, che parte in questi giorni in diverse biblioteche civiche del Paese.
Vista la chiusura al pubblico dei locali per il Dpcm del 3 novembre, le biblioteche Berio e De Amicis offriranno il servizio, nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 9 alle 18, con la consegna “da asporto”, ogni 15 minuti.
«Pur nell’osservanza delle restrizioni a contrasto della diffusione del Covid – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Genova Barbara Grosso – abbiamo voluto, tra i primi in Italia, avviare un servizio innovativo e sicuro che garantisce il tradizionale servizio di prestito bibliotecario a un’utenza affezionata di lettori di ogni età, dai bambini agli studenti fino agli anziani».
Per usufruire del servizio di ritiro dei libri, gli utenti dovranno prenotarsi telefonando alla biblioteca Berio (0105576046 / 47) o inviando una mail a berioprenotazioni@comune.genova.it, mentre alla De Amicis telefonando allo 0105579560 o scrivendo a deaprenotazioni@comune.genova.it), contatti pubblicati sui canali social della Berio e sul Portale delle Biblioteche genovesi.
«Dopo Berio e De Amicis – spiega l’assessore Grosso – l’intenzione è estendere il servizio a tutto il circuito bibliotecario genovese. Anche altre biblioteche del sistema si stanno organizzando per dare ampia copertura del servizio, da Ponente a Levante».
Sarà possibile prenotare tutti i materiali conservati in biblioteca (volumi, dvd, fumetti, audiolibri ecc.). Una volta avvenuta la prenotazione del materiale desiderato, gli operatori predisporranno un plico per il ritiro e, qualora un volume non fosse disponibile, i bibliotecari effettueranno una ricerca, richiameranno il lettore proponendogli una scelta alternativa di titoli.
La consegna dei plichi avverrà negli spazi esterni alla biblioteca, con prenotazioni effettuate dal personale in modalità di lavoro agile da remoto, mentre la restituzione avverrà dopo le operazioni di igienizzazione, secondo le procedure di regolamento anti Covid, per garantire la totale sicurezza degli utenti. Nonostante le biblioteche restino chiuse agli utenti in ogni loro locale, è regolarmente aperta la biblioteca digitale online da cui è possibile scaricare, del tutto gratuitamente, e-book, audiolibri, materiale audio e video.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CORONAVIRUS, SONO 235 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 17 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 5.050....
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
PROGETTO “PLASTIPREMIA”, ARRIVANO A GENOVA ALTRI OTTO ECO-COMPATTATORI
Il successo dei primi quattro eco-raccoglitori installati nei mesi scorsi...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
Esselunga raddoppia a Genova: dopo via Piave arriva il punto vendita di San Benigno
GENOVA – L’apertura di un nuovo punto vendita Esselunga nel...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI: «RT A 0.99, TREND VERSO IL BASSO. OTTIMISTI SU ZONA GIALLA TRA DUE SETTIMANE»
Il presidente della Regione analizza i dati dell’epidemia in Liguria,...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
Associazione Valentia dona 70 libri al reparto Covid di Villa Scassi
GENOVA – Un dono per alleviare la solitudine di chi...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
Associazione Ligure Astrofili Polaris presenta un viaggio virtuale tra i crateri della Luna
GENOVA – Un’esperienza digitale alla scoperta della Luna e dei...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
Modificata la viabilità all’incrocio tra via Diaz e viale Brigate Partigiane
GENOVA – Cambia la viabilità tra via Diaz e viale...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, SONO 235 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 17 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati...
- 19 Gennaio 2021
- 0
-
PROGETTO “PLASTIPREMIA”, ARRIVANO A GENOVA ALTRI OTTO ECO-COMPATTATORI
Il successo dei primi quattro eco-raccoglitori installati nei mesi...
- 19 Gennaio 2021
- 0
-
Esselunga raddoppia a Genova: dopo via Piave arriva il punto vendita di San Benigno
GENOVA – L’apertura di un nuovo punto vendita Esselunga...
- 19 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi