All posts by Tomaso Torre
-
BERGALLO RACCONTA “MARE MONSTRUM”: “RIDENDO IMPARIAMO A CONOSCERE NEL PROFONDO IL MONDO MARINO”
L’attore, cabarettista e autore genovese protagonista dell’eco ed etico show in programma in Piazza delle Feste lunedì 27 luglio. Al suo fianco la cantante e musicista Giua GENOVA – Uno spettacolo che alterna musica e cabaret, divulgazione...
- Pubblicato a Luglio 21, 2020
-
L’ESORDIO DA SOLISTA DI FABRIZIO “PIPPO” LAMBERTI: “IN PESSIMISMO E FASTIDIO RACCONTO TUTTA LA MIA STORIA”
Dopo il mancato debutto al Teatro di Carignano, a causa dell’emergenza Covid-19, torna il 30 luglio sul Palco sul Mare Festival lo spettacolo che vede protagonista uno dei fondatori de “I Cavalli Marci” GENOVA – Uno spettacolo...
- Pubblicato a Luglio 16, 2020
-
Autoparco a Villa Bombrini, PD e Italia Viva attaccano la Giunta Bucci: “Commissione a porte chiuse atto grave e lesivo dei diritti dei cittadini”
GENOVA – La questione è sul tavolo della discussione da giorni. Da una parte la giunta Bucci, che ha convocato una commissione consiliare venerdì a porte chiuse, senza la partecipazione di cittadini e rappresentanti di categoria. Dall’altra...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2020
-
L’ESORDIO DA SOLISTA DI FABRIZIO “PIPPO” LAMBERTI: “IN PESSIMISMO E FASTIDIO RACCONTO TUTTA LA MIA STORIA”
Debutta sabato 29 febbraio al Teatro di Carignano lo spettacolo che vede protagonista uno dei fondatori de “I Cavalli Marci” GENOVA – Uno spettacolo da solista, per la prima volta su un palcoscenico. Da soli lui e...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2020
-
“Si Nota all’Imbrunire”: l’ironia sottile di Silvio Orlando sulla solitudine come condizione sociale
Al Teatro Modena è in scena fino al 22 dicembre il nuovo spettacolo dell’attore napoletano che tocca con delicatezza e poesia il delicato tema dell’esser soli GENOVA – Un viaggio attraverso la solitudine sociale, un percorso di...
- Pubblicato a Dicembre 19, 2019
-
“VI RACCONTO L’ESEMPIO DI REHANA PER DIRE NO ALLA GUERRA IN SIRIA”
Anna Della Rosa ripercorre le vicende che hanno visto protagonista la giovane curda Rehana costretta a impugnare le armi per respingere l’avanzata delle milizie dell’ISIS. Da stasera sarà sul palco della Sala Mercato del Teatro Modena fino...
- Pubblicato a Novembre 29, 2019
-
GLI INTERPRETI DI “MIA”: “IL NOSTRO MESSAGGIO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
Al Teatro Duse debutta in prima nazionale uno spettacolo contro il femminicidio. GOA ha intervista i due protagonisti: l’attore e autore Giorgio Scaramuzzino e la danzatrice Michela Cotterchio GENOVA – Due generazioni a confronto, due modi differenti...
- Pubblicato a Novembre 22, 2019
-
BAMBINO VITTIMA DI RAZZISMO SUL BUS: TEATRO AKROPOLIS OFFRE UNO SPETTACOLO A TUTTA LA CLASSE
La classe stava tornando a scuola. Il teatro: “Torneranno da noi domenica” GENOVA- Questa è la storia di un episodio di ordinario razzismo. È giovedì mattina, siamo a Genova, a bordo di un bus della linea 1....
- Pubblicato a Novembre 15, 2019
-
COSA RESTERÀ DEL PONTE MORANDI
Cinque punti per chiedersi cosa rimane nella mente e nel cuore dei genovesi del viadotto tanto amato e criticato GENOVA – Cosa resterà del Ponte Morandi. Una nuvola di polvere che si è dissolta nell’aria metafora della...
- Pubblicato a Giugno 29, 2019
-
HELENA MOLINARI RACCONTA IL NUOVO ROMANZO “EMMA”
La scrittrice chiavarese presenta a GOA Magazine il suo nuovo libro uscito lo scorso 30 aprile. “Un percorso tra il desiderio di clausura e la nostalgia di casa, tra la ricerca di una irraggiungibile pienezza e il...
- Pubblicato a Maggio 7, 2019