- Noyz Narcos e Alessandro Ricci, Gemitaiz e Sara Rattaro: la settimana della Feltrinelli
- La settimana alla Feltrinelli Genova tra presentazioni, incontri e laboratori
- Giardini Luzzati, settimana tra arte, lettura e musica
- Spazio Giustiniani presenta la nuova collezione primavera-estate
- Stelle, macchine volanti, Cuba e difesa dell’ambiente: la settimana della Feltrinelli
“PASSAGGI”, LO SGUARDO SULLA MORTE DEL TEATRO DELLA TOSSE

In un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale, la rassegna vuole promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte
GENOVA – Dalla danza al teatro, dalla musica alla visual art: “Passaggi”, rassegna del Teatro della Tosse al via il 29 marzo, offre diverse prospettive sul tema della morte, contaminando molteplici linguaggi artistici.

Un momento di “Tracciati”. Credit: Sara Ciommei
Realizzata in collaborazione con Braccialetti Bianchi, associazione di volontariato genovese che offre sostegno ai malati terminali dell’Hospice Maria Chighine dell’Ospedale San Martino, la rassegna nasce dall’esigenza di promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte, in un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale. «Affrontiamo questo tema – spiega Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – a nostro modo: da tantissimi punti di vista. In un momento in cui la morte è spettacolarizzata, ma allo stesso tempo tenuta in disparte, vogliamo raccontarla dal vivo, anche con ironia e leggerezza». In un mondo in cui si pretende una cura per ogni malattia, la morte stessa viene trattata come un’opzione non contemplabile, un errore. Restare in vita è diventato un dovere e il morire, come un atto criminale, turba l’odierna presunzione di immortalità.
Ad aprire la seconda edizione di “Passaggi”, giovedì 29 marzo alle 19.30, è un concerto “prima della prima”: “Play this at my funeral”, nel Foyer della sala Aldo Trionfo. Saranno eseguite dal vivo una selezioni di brani dalla playlist di Spotify “#Passaggi2018 – play this at my funeral“, creata appositamente per la rassegna. Segue, alle 20.30 (sempre in sala Aldo Trionfo) la prima nazionale di “ErictheFred”, del clown britannico Chris Lynam (in foto di copertina) che affronta il tema tabù per eccellenza: il suicidio. Venerdì 30 marzo inizia con il “Death Cafè” delle 18 in cui, tra una tazza di tè e un pasticcino, si dialoga cercando di rompere delicatamente tutti i pregiudizi e le paure sulla morte.

“Love in a Dying World”
Alle 19.30 Daniela Basso, infermiera di oncologia pediatrica al Gaslini, narra in chiave teatral-musicale la propria esperienza. Alle 21.30 (con replica alle 19 del 31 marzo), nella sala Dino Campana va in scena “Dove va la vita”, monologo nato dall’esperienza autobiografica dell’attrice francese Michèle Guigon. Diretto da Saverio Soldani, e interpretato da Mariella Speranza, lo spettacolo racconta la storia di una donna “qualunque”, che scopre improvvisamente di avere un tumore al seno. La serata di venerdì termina alla Claque con “Love in Dying World”, di e con Nero Kane e Samantha Stella. Sabato 31 marzo alle 11 il Luzzati Lab ospita una seduta di meditazione a cura di Braccialetti Bianchi, condotta di Elena Cosulich e Daniela Mambelli. “Tracciati” di Cristiano Fabbri chiude, sabato alle 21.30, la rassegna, con un dialogo in movimento, il cui è il corpo a raccontare le memorie del proprio vissuto.
Per ulteriori informazioni su biglietti e promozioni (previste varie forme di scontistica per gruppi e under 28):

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Scienze Politiche e laureando in Informazione ed editoria, inizia il tirocinio a GOA a luglio 2017, dove rimane come collaboratore da novembre dello stesso anno. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista.Ultime notizie
-
Duse, la “Resistenza Pop” di Alloisio colonna sonora di “Dalle belle città”
GENOVA – Martedì 24 aprile (ore 20.30) e mercoledì 25...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
Museo Doria: al via le iscrizioni per i centri estivi
GENOVA – L’anno scolastico volge al termine e i genitori...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
Noyz Narcos e Alessandro Ricci, Gemitaiz e Sara Rattaro: la settimana della Feltrinelli
GENOVA – Settimana con ospiti di prim’ordine per la Feltrinelli...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
“Picasso al mercato”, quando la cultura “sperimenta, immagina e contamina”
GENOVA – Dal 23 aprile all’8 maggio i mercati rionali...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
Goa Boa: dopo Coez, Caparezza e Negrita ecco Motta
GENOVA – Inizia a prendere sempre più forma l’edizione 2018...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
“Super!”, gli eroi dei fumetti sul palco del Teatro della Tosse
GENOVA – I supereroi escono dai fumetti e vanno in...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
-
Euroflora, le iniziative di Acquario e Galata Museo del Mare
GENOVA – Euroflora torna a Genova dal 21 aprile al...
- Pubblicato aprile 20, 2018
- 0
Calendario
-
Crazy bull, torna Bangarang con la Bandabardò
20 aprile @ 8:00 pm -
Cezanne, serata unica con la notte disco latino e stage di bachata con Glemyr Hernandez
20 aprile @ 8:30 pm -
Serata progressive al Teatro Govi con i Delirium
20 aprile @ 9:00 pm
-
Euroflora, Musei di Nervi chiusi fino a venerdì per allestimento manifestazione
GENOVA – Per consentire le operazioni di allestimento floreale di...
- aprile 18, 2018
- 0
-
Genova-Lugano, stretto un patto di collaborazione
GENOVA – Questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo...
- aprile 17, 2018
- 0
-
Meningite, muore una donna di 36 anni all’Evangelico di Voltri
GENOVA – Una donna di 36 anni è deceduta nella...
- aprile 16, 2018
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- aprile 6, 2018
- 3
-
EUROFLORA, RITORNA IL CONCORSO D’ADDOBBO DEI BALCONI
GENOVA – I balconi di Genova si colorano per...
- marzo 21, 2018
- 2
-
Il Teatro Carlo Felice in tournée in Kazakistan
GENOVA – Il 21 luglio, nel programma culturale di...
- luglio 20, 2017
- 2

Devi accedere per lasciare un commento Login